Discussioni utente:Equoreo/Sandbox PdC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ ps Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
commento |
||
Riga 98:
:: Sì, però il problema è che in pdc le voci vengono giudicate allo stato. Se oggi l'[[utente:X]] scrive la voce [[Y]], e domani la stessa voce viene portata in pdc e cancellata, non capisco perché in un futuro più o meno lontano si debba impedire a un altro [[utente:Z]] di creare una voce intitolata ugualmente [[Y]] ma avente tutt'altro contenuto e tutt'altre fonti. In casi come questi, non sarebbe più equo ripassare in pdc? Non riesco proprio a capire perché io, [[utente:Z]], devo vedere il mio lavoro distrutto sulla base di un giudizio attribuito anni addietro a un'altra voce di un altro autore solo perché il titolo della voce era lo stesso; un caso del genere sarebbe oltremodo frustrante, specie per le nuove leve dotate di buone capacità e volontà. Le soluzioni potrebbero essere diverse: avevo già accennato all'inapplicabilità del C7 per le voci ricreate da utenti in possesso di determinati requisiti (ad es.: almeno 500 edits indistinti), ma in alternativa si potrebbe lasciare il sistema attuale per le sole biografie di personaggi viventi (o morti da meno di 10 anni) e magari per le società o aziende commerciali, dove il rischio promo è di gran lunga più elevato. Oppure, in alternativa alle [[WP:pagine da ripristinare]], si potrebbe creare uno spazio (ad es. [[WP:Pagine da ricreare]]) in cui si possa ridiscutere l'enciclopedicità di determinati argomenti ''prima'' ancora di riscrivere la voce; in questo modo si eviterebbe che gli utenti sprechino molto del loro tempo per scrivere una voce perfetta su di un argomento non enciclopedico. Insomma: a me sembra che qualsiasi soluzione sarebbe migliorativa rispetto alla situazione attuale che impone dapprima di riscrivere la voce per intero e poi di sottoporla al giudizio del progetto competente che, nel caso di argomenti di nicchia, andrebbe sicuramente deserto vanificando così tutto il lavoro svolto, il che sarebbe penalizzante proprio per gli utenti più volenterosi--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:35, 14 ago 2018 (CEST)
:: PS E comunque un'eventuale scadenza del C7 non precluderebbe certo la valenza del C4.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:12, 14 ago 2018 (CEST)
:::Ma no, non è vero che vengono cancellate solo per lo stato! Se ti ho appena detto che non c'è problema di C7 per quelle giudicate allo stato che c'entrano le voci cancellate in cattivo stato?? Molte sono giudicate non enciclopediche, altro che, anche se scritte benissimo, li il C7 no nfa una piega. Contrario alla scadenza del C7 per voci non enciclopediche anche se ben scritte, se non è enciclopedica anche se è un altro utente che la riscrive no che non dovrebbe essere ricreata. Su pagine da ripristinare ho già detto che sarei d'accordo ma con un numero di pareri di almeno 4-5 favorevoli senza nessun contrario, come di fatto è già adesso. Parlare di argomenti in generale non lo vedo molto produttivo, dello stesso argomento ci sono persone o cose enciclopediche e altre no, quindi il progetto ripristino dovrebbe contenere esattamente le voci da ripristinare, non un argomento generale.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:12, 14 ago 2018 (CEST)
|