Utente:Clubi/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr = [[1590]]
|FineCostr =
|DedicatoA = [[Santissima Trinità]]
Riga 17:
La '''Chiesa della Santissima Trinità''' è un edificio religioso che si trova a [[Clusone]], in [[Val Seriana]] in [[provincia di Bergamo]]. La chiesa sorge sulla sommità del Colle Crosio a 700 metri sul livello del mare.
{{Approfondimento▼
|allineamento = destra▼
|titolo = ''Monte Crosio''▼
|contenuto = ▼
[[File:Clusone - panoramio (21).jpg|250px|center]]▼
La denominazione '''Crosio''' (''cross'' nel dialetto locale) origina, probabilmente della parola ''croce'', in quanto nelle antiche carte il Colle è chiamato ''mons crucis'', ovvero monte della Croce: tutto ciò forse per la presenza di una croce prima dell’erezione della chiesa. ▼
}}▼
==Storia==
Fu costruita
Nella storia di [[Clusone]] è degno di una nota l’episodio che racconta come il contagio della peste del [[1630]] che fece a [[Clusone]] un migliaio di morti, fosse avvenuto
Il motivo della discesa anticipata rispetto ai 40 giorni prescritti dall’Ufficio di Sanità è da attribuire ad un allarme che dava come imminente l’attacco di truppe tedesche anche alla cittadina di Clusone, allarme che risultò poi falso.
Ormai, però, i soldati “confinati” accorsi per portare aiuto ai commilitoni, portarono entro le mura anche il contagio!
Riga 29 ⟶ 38:
Ai giorni nostri la chiesa viene aperta al Culto con la celebrazione della Santa Messa in due ricorrenze; SS. Trinità (la domenica successiva alla Pentecoste), Trasfigurazione Nostro Signore (il 6 agosto).
▲{{Approfondimento
▲|allineamento = destra
▲|larghezza = 300px
▲|titolo = ''Monte Crosio''
▲|contenuto =
▲[[File:Clusone - panoramio (21).jpg|250px|center]]
▲La denominazione '''Crosio''' (''cross'' nel dialetto locale) origina, probabilmente della parola ''croce'', in quanto nelle antiche carte il Colle è chiamato ''mons crucis'', ovvero monte della Croce: tutto ciò forse per la presenza di una croce prima dell’erezione della chiesa.
▲}}
==Descrizione==
|