Riccardo Morandi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
<ins>Due</ins> dei suoi ponti, Maracaibo (Venezuela) e Genova (Italia) sono parzialmente crollati causando<ins> numerose</ins> vittime e feriti.{{Bio
|Nome = Riccardo
|Cognome = Morandi
Riga 16:
Ha iniziato la sua attività in [[Calabria]], sullo scorcio degli [[anni 1920|anni venti]], con la progettazione di strutture in [[cemento armato]] per il recupero di edifici di pregio (principalmente chiese) che riportavano ancora i danni del terremoto del 1908. Tornò poi a [[Roma]] continuando lo studio o la soluzione dei problemi tecnici connessi a questo tipo di struttura (allora nuova per l'[[Italia]]), ricca di promesse e di avvenire.
<ins>Due</ins> dei suoi ponti, Maracaibo (Venezuela) e Genova (Italia) sono parzialmente crollati causando<ins> numerose</ins> vittime e feriti.
[[File:General Rafael Urdaneta Bridge view from the lake to Cabimas side.jpg|thumb|right|Il ponte General Rafael Urdaneta sul [[lago di Maracaibo]], [[Venezuela]].]]
| |||