Victoria Duval: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
ArioKarev (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Victoria Duval
|Immagine = Duval WMQ14WM16 (10) (1460642123228340186281).jpg
|Didascalia = Victoria Duval alnel [[Torneo di Wimbledon 2014]]2016
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 175
Riga 11:
| carriera_s = 67 - 46
| titoli_s = 0 WTA, 1 ITF
| ranking_s = 11487° (234 giugnoagosto 2014)
| Australian_s = 1T ([[Australian Open 2016 - Singolare femminile|2016]])
| FrenchOpen_s = Q1 ([[Open di Francia 2014 - Qualificazioni singolare femminile|2014]])
Riga 17:
| USOpen_s = 2T ([[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]])
| carriera_d = 10 - 5
| titoli_d = 0 WTA, 12 ITF
| ranking_d = 404383° (1620 giugnoottobre 2014)
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
| Wimbledon_d =
| USOpen_d =
| carriera_m =
| titoli_m =
| Australian_m =
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m = 1T ([[US Open 2013 - Doppio misto|2013]])
| USOpen_m =
| ranking_attuale_s = 116ª (30 settembre 2014)
}}
|Aggiornato = 13 luglio 2014
Riga 49:
 
== Carriera ==
Nel [[ITF Women's Circuit|circuito ITF]] ha vinto duetre titoli di cui uno in singolare e unodue in doppio.
 
Nei tornei dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] ha preso parte solo agli [[US Open (tennis)|US Open]] grazie ad una wild-card, ottenendo come miglior risultato il secondo turno nel 2013 dove è riuscita a battere l'ex campionessa degli Open degli Stati Uniti [[Samantha Stosur]].
 
== Statistiche ITF ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (1) ====
Riga 81:
|- bgcolor="#ADDFAD"
| 1.
| 3 novembre [[2013]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Tevlin Women's Challenger]], [[Toronto]]
| Cemento (i)
Riga 89:
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (12) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
Riga 98:
| Torneo {{formatnum:50000}} $ (1)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo {{formatnum:25000}} $ (01)
|- bgcolor="#CCCCFF"
| Torneo {{formatnum:15000}} $ (0)
Riga 116:
|- bgcolor="#ADDFAD"
| 1.
| 3 novembre [[2013]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Tevlin Women's Challenger]], [[Toronto]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|CAN}} [[Françoise Abanda]]
| {{Bandiera|USA}} [[Melanie Oudin]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Jessica Pegula]]
| 7-6<sup>(5)</sup>, 2-6, [11-9]
|- bgcolor=lightblue
| 2.
| 22 settembre 2017
| {{Bandiera|USA}} [[Lubbock Challenger]], [[Lubbock]]
| Cemento
| {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]]
| {{Bandiera|IND}} [[Karman Thandi]] <br /> {{Bandiera|MNE}} [[Ana Veselinović]]
| 2-6, 6-4, [10-8]
|}
 
=== Risultati in progressione ===
{{Risultati in progressione}}
==== Singolare nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
Riga 152 ⟶ 160:
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
''Nessuna partecipazione''
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
Riga 184 ⟶ 192:
{{interprogetto|commons=Category:Victoria Duval}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}