Utente:Dapifer/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Il wanderlust indica il desiderio di andare altrove, di andare oltre il proprio mondo, di cercare qualcos'altro: un desiderio di [[esotismo]], scoperta e viaggio<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Wanderlust Meaning|url=http://aiesec.at/the-meaning-behind-wanderlust/|accesso=15 agosto 2018}}</ref>. Può riflettere un'intensa voglia di autosviluppo personale attraverso la scoperta dell'ignoto, affrontando sfide impreviste e conoscendo culture e stili di vita sconosciuti. Può essere guidato anche dal desiderio di fuggire e lasciarsi dietro sentimenti depressivi di colpa<ref>Otto Fenichel, ''The Psychoanalytic Theory of Neurosis'' (1946) p. 369</ref>.
 
Durante l'adolescenza, l'insoddisfazione dovuta alle restrizioni vissute in casa o nella propria città possono alimentare questo desiderio di allontanarsi e viaggiare<ref>S. Freud, ''On Metapsychology'' (PFL 11) p. 455</ref>.
 
[[Robert Park]] vede nel wanderlust un rifiuto delle convenzioni sociali<ref>Robert E. Park; Ernest W. Burgess (1925). ''The City'', chapter IX - "The Mind of the [[Hobo]]: Reflections upon the Relation Between Mentality and Locomotion". Heritage of Sociology Series, 1967, p. 158.</ref><ref>M. Trask, ''Cruising Modernism'', 2003, p. 3.</ref><ref>Piers Beirne. [https://books.google.com.br/books?id=u2K3ieKt22QC&pg=PA171&lpg=PA171&dq=%22Robert+E.+Park+%22+wanderlust&source=bl&ots=I2FtIiz3_r&sig=jhDgkattHoOPgNU0mI_hoR6Dd_E&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwj55Onp_6LUAhWGHJAKHQwrD5cQ6AEIZzAJ#v=onepage&q=%22Robert%20E.%20Park%20%22%20wanderlust&f=false ''The Chicago School of Criminology 1914-1945: The gang''], p. 170-171.</ref>. Per Alain Montandon, il concetto corrisponde «al richiamo delle persone lontane, di ciò che è al di là del presente e del mondo reale, e questo vagabondaggio estetico prende la forma di una fuga dal mondo nella speranza di un risarcimento»<ref>{{cita articolo|autore=Alain Montandon|titolo=Le roman romantique de la formation de l'artiste|giornale=Romantisme|numero=54|anno=1986|issn=|url=http://www.persee.fr/doc/roman_0048-8593_1986_num_16_54_4841|pp=27}}</ref>.
 
==Nella cultura==