Erba (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
Il comune attuale è il risultato della multipla fusione avvenuta a tappe: nel [[1906]] con [[Incino]] prendendo per ventun anni il nome di '''Comune di Erba Incino''', nel [[1927]] con [[Buccinigo]], [[Crevenna]] e [[Cassina Mariaga]] tornando al nome semplice di '''Erba''', nel [[1928]] con [[Arcellasco]] e [[Parravicino]] operando però una rettifica di confine a favore di [[Merone]], e per concludersi nel [[1935]] con un'altra modifica confinaria stavolta a vantaggio di [[Albavilla]].<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3052521/?view=toponimi&hid= Comune di Erba, 1927 - [1971] – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Durante la [[seconda guerra mondiale]] Erba venne bombardata per due volte, l'obiettivo erano depositi di carburante tedeschi collocati nella periferia sud del paese in prossimità della linea ferroviaria in località '''Sassonia'''. Il '''30 settembre 1944''' alle ore 14:26 12 [[Martin B-26 Marauder|B-26 Marauder]] arrivarono sorvolando il [[Palanzone|monte Palanzone]] per iniziare il bombardamento con bombe Mk-4 da 100 Libbre (circa 45kg), per un errore di puntamento lo sgancio anticipato degli ordigni
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|