Adelchi
Iscritto il 25 ago 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re:plagio |
m →Plagio |
||
Riga 267:
==Plagio==
Provvedi pure a correggere il testo, allora. Se però la persona è resa incapace di intendere e di volere, attraverso quali altri articoli può essere tutelata? --[[Utente:Wikipedius|Wiz]] <sup>[[Discussioni_utente:Wikipedius|<font color="red" size= "1">siediti e racconta </font>]]</sup> 19:53, 17 lug 2007 (CEST)
:Mi sembra che si possa indurre una persona a "entrare" con la truffa (es. promessa di soldi, lavoro...) e poi indurre con pressioni e intimidazioni a perdere la facoltà di intendere e di volere (traumi psichici). Se ho ragione, c'è una soluzione di continuità semantica tra truffa e...quello che segue. Anche i truffatori comuni esercitano spesso
| |||