Caorle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Copholon (discussione | contributi)
Copholon (discussione | contributi)
Riga 149:
== Riconoscimenti ==
* Caorle è insignita dell'ambito riconoscimento della [[Bandiera blu]] assegnato dalla [[Foundation for Environmental Education|FEE]] ininterrottamente dal [[1992]]. Le bandiere blu assegnate al litorale di Caorle sono cinque per le spiagge ([[Brussa]], [[Duna Verde]], Levante, Ponente, [[Porto Santa Margherita]]) ed uno per gli approdi ([[Darsena dell'Orologio]])<ref>{{Cita web|url=http://www.bandierablu.org/common/index.asp|titolo=Programma Bandiera Blu|sito=www.bandierablu.org|accesso=2017-08-19}}</ref>.
* A partire dall'anno [[2016]], Caorle è tra i comuni insigniti del riconoscimento [[Spighe Verdi]], nell'ambito del programma della [[Foundation for Environmental Education]] per lo sviluppo rurale sostenibile, dall'anno [[2016]], unico comune in tutto il [[Veneto]]<ref>{{Cita web|url=http://www.spigheverdi.net/|titolo=Home - Spighe Verdi|sito=Spighe Verdi|lingua=it-IT|accesso=2017-08-19}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/viaggi/2017/07/12/news/spighe_verdi_duemiladiciassette-170538129/|titolo=Spighe Verdi, la Bandiere Blu dell'agricoltura: ecco i 27 comuni premiati|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-07-11|accesso=2017-08-19}}</ref>. Il programma di agricoltura sostenibile di Caorle è stato anche oggetto di un documentario trasmesso dal noto programma [[Superquark]], condotto da [[Piero Angela]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=VENEZIE|cognome=Channel|data=2017-07-13|titolo=Superquark di Piero Angela su RAI1. Ci troviamo a Caorle, precisamente a Vallevecchia dove Veneto Agricoltura ha un&#039;azienda pe|accesso=2017-08-19|url=https://vimeo.com/225381602}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/07/14/news/l-eccellenza-di-vallevecchia-a-superquark-1.15615116|titolo=L’eccellenza di Vallevecchia a Superquark - Cronaca - La Nuova di Venezia|pubblicazione=La Nuova di Venezia|data=2017-07-14|accesso=2017-08-19}}</ref>.
* Nel [[2017]], nell'ambito dell'iniziativa del [[MIBACT]] "Viaggio italiano" per la valorizzazione di 1000 borghi italiani dall'entroterra alla costa, Caorle è stata riconosciuta [[Borghi storici marinari|Borgo storico marinaro]] d'Italia<ref name=":0" />.
* Sempre nel [[2017]], Caorle è risultata al primo posto, per quanto riguarda la [[Regione Veneto]], nella classifica "I 20 paesi più belli d'Italia nel 2016" stilata dal sito internet [https://www.skyscanner.it skyscanner.it]<ref>{{Cita web|url=https://www.skyscanner.it/notizie/le-20-citta-piu-belle-ditalia-2016|titolo=I 20 paesi più belli d'Italia nel 2016|sito=www.skyscanner.it|lingua=it-IT|accesso=2017-08-19}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/viaggi/2017/06/09/news/regione_per_regione_i_20_piccoli_gioielli_italiani_che_conquistano_i_turisti-167055857/|titolo=I 20 piccoli gioielli italiani che conquistano i turisti|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-06-02|accesso=2017-08-19}}</ref>.