Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 98978479 di 80.116.146.60 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 367:
L'11 gennaio del [[2012]] il Consiglio regionale ha approvato in seconda votazione il nuovo statuto<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=176626|titolo=La Regione approva il nuovo statuto Zaia: «Adesso tocca al federalismo»|pubblicazione=Il Gazzettino|città=Venezia|data=11 gennaio 2012|accesso=28 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120309050042/http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=176626|dataarchivio=9 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Il successivo 4 febbraio, tuttavia, il [[governo Monti]] annuncia di voler impugnare dinanzi alla [[Corte costituzionale]] lo Statuto per contrasto tra il comma IV dell'art. 30 sull'autonomia finanziaria<ref>Il cui testo recita: "La Regione, d'intesa con il Consiglio delle autonomie locali, adatta i vincoli posti dalla legislazione statale in materia di coordinamento della finanza pubblica alle specifiche esigenze del Veneto"</ref> e l'articolo 119 comma II della [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione]], scatenando, tra l'altro, le vivaci proteste della maggioranza regionale<ref>{{Cita news|autore=|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2012/4-febbraio-2012/governo-impugna-statuto-legge-elettorale-1903138307574.shtml|titolo=Il governo impugna Statuto e legge elettorale|pubblicazione=Corriere del Veneto|data=4 febbraio 2012|accesso=28 dicembre 2016}}</ref>, intenzione decaduta dietro promessa da parte della presidenza regionale di modificare il comma specificando l'obbligo del rispetto da parte del bilancio regionale dei vincoli e dei principi di coordinamento della finanza pubblica<ref>Le parole da aggiungere saranno: "la Regione non viola i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario e non intende procedere ad alcuna elusione di tali vincoli, in particolare di quelli relativi al rispetto del patto di stabilità interno e dei limiti di indebitamento"</ref><ref>{{Cita news|autore=Marco Bonet|url=http://new.simonettarubinato.it/public/documenti/Articoli_stampa_completi/2012/febbraio/2012_02_09_corrierevenetodecisionemontistatutoveneto.pdf|titolo=Il governo ci ripensa, via libera allo Statuto|pubblicazione=Corriere del Veneto|data=9 febbraio 2012|accesso=28 dicembre 2016}}</ref>.
== Società ==
|