Viadotto Polcevera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazioni varie, occorre essere chiari e scorrevoli |
Pleonastico specificare che Genova è in Italia |
||
Riga 24:
|ncorsie = 4
}}
Il '''Ponte Morandi''' è stato un importante [[viadotto]] ubicato
Progettato dall'ingegnere [[Riccardo Morandi]],
È chiuso al traffico dal 14 agosto [[2018]] a seguito del crollo parziale della struttura.<ref>{{Cita news|url=http://genova.repubblica.it/cronaca/2018/08/14/news/genova_crolla_il_ponte_dell_autostrada-204085390|titolo=Genova, crolla il ponte Morandi dell'autostrada A10. Decine di vittime|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-08-14|accesso=2018-08-14}}</ref>
Riga 32:
== Storia ==
===Costruzione===
Per la realizzazione del viadotto sul Polcevera l'ingegner Morandi optò per una struttura in [[cemento armato]] precompresso a cavalletti bilanciati,
La costruzione del viadotto generò euforia nella stampa e nell'opinione pubblica italiane: il 1º marzo 1964 la ''[[Domenica del Corriere]]'' pubblicò in prima pagina un disegno del ponte sul Polcevera, con il titolo ''Genova risolve il problema del traffico''. I lavori vennero completati il 31 luglio 1967<ref>''[[La Stampa]]'', 1° agosto [[1967]] pag. 10</ref> e l'inaugurazione si celebrò il successivo 4 settembre alla presenza del Presidente della Repubblica [[Giuseppe Saragat]].<ref name="Le Strade" />
Ne era risultata un'opera imponente, lunga {{formatnum:1182}} metri, larga 18 metri,<ref>{{cita libro|titolo=Il viadotto autostradale del Polcevera|opera=Il giro di Genova in 501 luoghi|autore=Aldo Padovano|editore=Newton Compton Editori|anno=2016|p=784|url=https://books.google.it/books?id=aiyZDQAAQBAJ&pg=PT784}}</ref> con un'altezza massima al piano stradale pari a 45 metri.<ref name="Le Strade">{{Cita|Le Strade}}</ref> In corrispondenza della sezione più elevata, a cavallo del Polcevera (nonché di alcune linee ferroviarie, capannoni industriali e condomini), la struttura di base a viadotto era rinforzata da tre cavalletti cementizi che reggevano quattro [[strallo (ingegneria)|stralli]] ciascuno,
===Problematiche===
|