Shell Unix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 13:
Al momento dell'apertura della shell, viene visualizzato il Prompt dei comandi, che segnala la posizione dove è possibile per l'utente immettere le istruzioni da interpretare dalla shell (ad esempio, nella bash è un $). È tipicamente presente la visualizzazione del nome dell'utente corrente: questo permette anche di adattare le operazioni da fare a seconda dei privilegi, connessi all'identità dell'utente stesso, con cui si sta operando.
 
I linguaggi utilizabiliutilizzabili da shell tipicamente consentono l'utilizzo dei cicli condizionati, delle iterazioni, della definizione di variabili locali per l'elaborazione dei cicli, la scrittura in output di messaggi di testo (in bash: $echo), i commenti al codice (in bash, per i commenti su una riga: #). È abbastanza comune l'avvio di operazioni da eseguire periodicamente tramite la funzione cron/crontab tipicamente in uso nei sistemi Unix.
 
Altri esempi di tipi di shell comunemente utilizzate sono: osh (Thompson-Shell), bash (Bourne-Shell), csh (C-Shell), ksh (Korn-Shell), ash (Almquist-Shell), esh (easy-shell, orientata all'esecuzione del linguaggio Lisp).