Distruggete Frankenstein!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Antoniocostabarbe (discussione), riportata alla versione precedente di Gac
Etichetta: Rollback
Riga 34:
 
== Produzione ==
La scena dove Frankenstein violenta Anna, ritenuta comunemente ma erroneamente tagliata nella versione in italianoitaliana, fu imposta dalla produzione e venne girata nonostante le proteste da parte sia di [[Peter Cushing]] che di [[Veronica Carlson]], così come del regista Terence Fisher, tutti concordi nel pensare che un comportamento brutale del genere non si adattasse per nulla al personaggio del barone Frankenstein.
 
La scena, comunque moltorelativamente "casta" e con una lenta preparazione drammatica, non era presente nel copione originale e venne aggiunta solo dietro insistenza del dirigente della Hammer James Carreras, il quale pensava che una scena "pruriginosa" avrebbe aiutato il film sul mercato statunitense. Ciò spiega perché nel proseguimento del film non ci sia menzione dello stupro né da parte di Anna né da parte di Frankenstein.<ref>{{Cita web|url=http://members.aon.at/frankenstein/frankenstein-hammer5.htm |titolo=Frankenstein Must Be Destroyed - Terence Fisher, Peter Cushing, Hammer Studios 1969 |editore=Members.aon.at |data= |accesso=10 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tcm.com/tcmdb/title/75595/Frankenstein-Must-Be-Destroyed/trivia.html |titolo=Frankenstein Must Be Destroyed (1969) - Trivia |editore=TCM.com |data= |accesso=10 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.britmovie.co.uk/films/Frankenstein-Must-Be-Destroyed_1969 |titolo=Frankenstein Must Be Destroyed 1969 &#124; Britmovie &#124; Home of British Films |editore=Britmovie |data= |accesso=10 aprile 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413141751/http://www.britmovie.co.uk/films/Frankenstein-Must-Be-Destroyed_1969 |dataarchivio=13 aprile 2014 }}</ref>
 
Va aggiunto qui che questa scena dove Frankenstein violenta Anna ed anche l'intera scena del del trapianto di cervello erano presenti, regolarmente doppiate, nella versione italiana del film uscita nelle sale cinematografiche nel 1969, e perciò vietata ai minori di 18 anni (si veda il sito di Italia taglia). Dalla fine degli anni 80, nelle programmazioni televisive del film -che passò in seconda serata- tali scene furono tagliate per "addomesticare" il film a: Vietato ai minori di anni 14. Nel pur pregevole DVD della Sinister Film le due scene vengono invece definite inedite in Italia ed affermate come ivi ripristinate, con i dialoghi inglesi "forzati" nelle traccia ITA e sottottitolati ita; anche un brevissimo dialogo iniziale tra Karl e Anna viene presentato come inedito e quindi con l'inglese forzato e sottotitolato ( tuttavia a comprova dell'esistenza iniziale del doppiaggio di tale scena esiste l'audio italiano del 1969 -col tempo deterioratosi- recuperato da un passaggio televisivo del film su Rete 4 l'11 luglio 1990 in occasione del Bergamo Film Meeting, reperibile da poco su You Tube.
 
== Versione "gallese" ==