Croci di Eleonora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m Ho cambiato un 'und' con 'e', probabilmente era stato copiato l'elenco delle 3 città con le croci meglio conservate rimanenti dal tedesco ed era sfuggito dalla traduzione "und"
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
Di tutte le dodici croci sono rimaste fino a oggi solo le più semplici. La croce di Charing Cross è un'imitazione dell'[[Età vittoriana]]. A Dunstable fu eretta una croce moderna. La croce più a nord fu quella eretta nel convento di santa Caterina a Lincoln e un suo frammento si trova nel [[Castello di Lincoln|castello della cittadina]]. Della croce in Stamford è rimasto un frammento conservato nel Museo cittadino. Pezzi della croce di Westcheap sono custoditi nel [[Museum of London|Museo di Londra]].
 
Più o meno complete sono rimaste le croci di Waltham, Geddington unde Hardingstone (quella meglio conservata è quella di Geddington, che ha pianta triangolare in un esagono).
Presso la croce di Hardingstone (all'angolo dell'abbazia Delapré, con pianta ottagonale) fu utilizzato per la prima volta in Inghilterra un [[arco a sesto acuto]].