Palermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 462:
{{vedi anche|Mura di Palermo}}
[[File:Palermo-Mura-delle-Cattive-bjs2007-01.jpg|thumb|Mura del [[Foro Italico (Palermo)|Foro Italico]] sulla cui sommità si trova la [[Passeggiata delle Cattive|''passeggiata delle cattive'']]]]
[[File:Mondello BW 2012-10-09 13-23-41.JPG|thumb|left|200px|Torre della tonnara a [[Mondello]]]]
Rimangono poche tracce dell'antica cinta muraria del periodo punico nei pressi della [[Cattedrale di Palermo|cattedrale]] o del Cassaro, mentre sono più visibili alcune porzioni della cinta bastionata cinquecentesca che fino alla fine del [[XVIII secolo]] circondava il centro cittadino, come il [[Quartiere militare di San Giacomo]], tra la Cattedrale e Palazzo dei Normanni. In particolare sono integri alcuni bastioni, porte urbane e piccoli tratti delle cinta murarie che sono state risparmiate dall'urbanizzazione [[XIX secolo|ottocentesca]].