Palermo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 176:
A partire dagli anni 2000 ha subito un profondo incremento<ref>http://gds.it/2018/08/06/cresce-il-turismo-in-sicilia-un-milione-di-presenze-in-piu-nel-2017-messina-e-palermo-al-top_896659/</ref> anche grazie al sempre crescente traffico crocieristico.<ref>https://www.agi.it/regioni/sicilia/porti_palermo_nella_top_ten_traffico_crociere_affare_da_50_mln-1080601/news/2016-09-14/</ref>
[[File:Chebellolavorardinotte.jpg|right|thumb|Punta Barcarello]]
Il turismo religioso ha sicuramente il suo fulcro nel culto di Santa Rosalia con il suo santuario sul Monte Pellegrino e il festino che attrae numerosi devoti e curiosi attirati dai caratteristici festeggiamenti <ref>https://www.palermocapitalecultura.it/news/25167/</ref> ma a partire dal 2017 è stato rivalutata la "Magna Via Francigena", da Palermo ad Agrigento, battuta da molti pellegrini durante il medioevo. Un percorso di 160 km che si sviluppa attraverso otto tappe che distano circa 25 km ciascuna. Il pellegrino che dimostrerà con i timbri delle varie tappe il percorso potrà ricevere il "Testimonium" che sarà prova della propria devozione per le autorità ecclesiastiche.<ref>http://www.palermotoday.it/economia/cammino-via-francigena-sicilia-tappe.html</ref>
La città è da sempre culturalmente aperta alle diversità ed ha alle spalle una storia che l'ha vista protagonista nel [[movimento LGBT]] italiano, con la nascita di [[Arcigay]] e lo svolgimento di uno dei primi gay pride. Ricca di locali, serate e di luoghi di ritrovo estivi come le spiagge di Barcarello e [[Balestrate]]<ref>[http://www.gay.it/community/forums/topic/balestrate-alcamo-siciliauna-spettacolare-zona-gay Balestrate-Alcamo, Sicilia:una spettacolare zona gay - Gay.it Community]</ref>, offre anche iniziative culturali a tema come il Sicilia Queer Filmfest (rassegna di cinematografia gay internazionale)<ref>[http://www.siciliaqueerfilmfest.it/sqff/ home | SICILIA QUEER filmfest]</ref> e manifestazioni come il Palermo Pride<ref>[http://palermopride.it/ Palermo Pride – WORK IN PROGRESS]</ref> accompagnato annualmente dall'organizzazione del gay village e dalla parata conclusiva nel centro storico della città. Negli ultimi anni è diventata sempre più numerosa l'offerta di strutture turistiche gayfriendly<ref>[http://www.palermononconventional.it/it/ Home - Palermo Non Conventional Tour]</ref> come hotel e bed and breakfast.<ref>://www.visitpalermo.it/attractions/gay-friendly-palermo-glbt-320.html</ref>
|