Guerre marcomanniche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
E ancora il legato della legione di [[Magonza]], [[Didio Giuliano]] (futuro imperatore), respingeva una nuova incursione di [[Catti]], mentre i [[Cauci]] portavano devastazione lungo il litorale della [[Gallia]] Belgica.
 
Costretto a contrastare la furia dei barbari invasori, Marco Aurelio fu costretto ad istituire un grande distretto militare ai confini nord-orientali dell’Italia: la cosiddetta [[praetentura Italiae et Alpium]], al fine di prevenire possibili e nuove irruzioni di genti germaniche sul suolo italico. Marco sapeva che [[Marcomanni]] e [[Quadi]] ormai costituivano il principale avversario da combattere. I Sarmati [[Iazigi]] della piana ungherese, potevano aspettare.
 
=== Offensiva romana e sottomissione della Marcomannia (171-174)===