Post-captain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titoli di opere in corsivo |
Corretto: "entrambi" |
||
Riga 5:
* [[Comandante (grado militare)|Comandanti]], che venivano chiamati "capitano" a titolo di cortesia, avessero o meno un effettivo comando nella marina (ad esempio il personaggio chiamato capitano Jack Aubrey nel romanzo ''[[Caccia notturna (romanzo)|Caccia notturna]]'' o quello del capitano [[Horatio Hornblower]] nel romanzo ''Il ritorno di Hornblower'' (''Hornblower and the Hotspur'') di [[Cecil Scott Forester]]; questa usanza oggi non è più seguita
Quando un ufficiale veniva promosso al grado di ''post-captain'', il suo avanzamento di grado successivo dipendeva solo dalla sua anzianità; se riusciva ad evitare la morte o la caduta in disgrazia, poteva diventare [[ammiraglio]] (anche solo ''yellow admiral'', cioè ammiraglio con insegna gialla, quelli che non avevano l'effettivo comando di una squadra navale o erano in pensione, in
Nella marina Britannica di allora un ufficiale poteva avere un grado, ma non l'effettivo comando. Fino a che non avesse ottenuto un effettivo comando, era considerato ''on the beach'' (sulla spiaggia), e riceveva una paga dimezzata. Un ufficiale che era stato promosso dalla funzione di Comandante, era un capitano, ma se privo di effettivo comando, percepiva una paga dimezzata.
|