James Ensor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccole variazioni testo, punteggiatura, fix minori |
→L'influsso di Ensor sull'arte del XX secolo: testo e link |
||
Riga 29:
=== L'influsso di Ensor sull'arte del XX secolo ===
Il suo lavoro esercitò un importante influsso sulla pittura del XX secolo: i suoi soggetti aprirono la strada al [[surrealismo]] e al [[dadaismo]], mentre la sua tecnica - in modo particolare l'uso del pennello e il senso del colore - condusse direttamente all'[[espressionismo]]. Alla cultura del suo tempo Ensor non partecipò attivamente, anche perché le sue opere erano spesso rifiutate alle esposizioni, per la loro eccentricità; si limitò ad unirsi al gruppo di artisti denominato ''[[Les XX]]'' e a pubblicare alcuni scritti violentemente polemici verso la critica ufficiale.
Molto importante è anche la sua produzione di incisioni e disegni, con paesaggi e scene di vita quotidiana: anche in queste opere l'intreccio di sogno e realtà precorre il [[surrealismo]]. Con il nuovo secolo i critici rivalutarono ed apprezzarono il suo stile, ma la sua vena artistica aveva ormai perduto quella carica aggressivamente ironica e fantastica che ne aveva costituito il carattere più originale.
|