Ferrari 458 Pininfarina Sergio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Pandino4x4 (discussione | contributi)
Nome: Fix vari
Riga 38:
 
== Nome ==
Il nome è un omaggio al fondatore della casa di design [[Torino|torinese]], [[Sergio Pininfarina]].
 
==Progettazione==
[[File:Geneva MotorShow 2013 - Pininfarina Sergio steering wheel.jpg|sinistra|miniatura|Interni]]
La progettazione del prototipo si è ispirato alle [[Ferrari]] da corsa degli [[anni 70]]; la linea oltre che ad essere un esercizio di stile è stata concepita con un occhio di riguardo per l'[[aerodinamica]] che si presenta molto sofisticata.<ref>{{Cita news|url=http://www.caranddriver.com/news/2013-pininfarina-sergio-concept-photos-and-info-news|titolo=2013 Pininfarina Sergio Concept: A Barchetta Aimed at the Future - Auto Shows|accesso=2016-12-15}}</ref>
 
È stata progettata senza tettuccio perciò entrambi gli occupanti devono viaggiare con indosso [[abbigliamento tecnico]], ovvero [[casco]] e tuta ignifuga.
 
== Meccanica ==
Tutta la meccanica è stata presa dalla [[Ferrari 458|Ferrari 458 Italia]] nella sua versione [[spider]]. Per cui è montato a bordo un [[motore V8]] da 4.5 [[Litro|litri]] con una [[Potenza (fisica)|potenza]] di 570&nbsp;[[Cavallo vapore|CV]].
 
Differisce dalla versione in produzione, oltre che dal design, nella rigidità torsionale che è stata aumentata e nel [[Massa (fisica)|peso]] che è stato ridotto di circa 150&nbsp;[[Chilogrammo|kg]].
 
==Prestazioni==
Le prestazioni della Pininfarina Sergio sono notevoli: è dotata di uno scatto nello 0-100&nbsp;[[Chilometro orario|km/h]] in 3.4&nbsp;[[Secondo|secondi]] ed è accreditata di una [[velocità]] massima di 320&nbsp;km/h.
 
==Seguito produttivo==
[[File:2015-03-03 Geneva Motor Show 3222.JPG|miniatura|Una delle sei Ferrari Sergio di serie]]
Il prototipo è stato successivamente adattato ad una produzione in piccola serie. Il primo esemplare delle sei auto costruite è stato consegnato ad [[Abu Dhabi]], per essere esposta in occasione delle [[Finali Mondiali Ferrari]] che si sono tenute sul [[Circuito di Yas Marina|circuito di Yas Marina Island]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2014/12/07/foto/negli_emirati_la_prima_ferrari_sergio-102311757/1/?rss&ref=frct1&_vmx=381975|titolo=Negli Emirati la prima Ferrari Sergio|editore=repubblica.it|data=7 dicembre 2014|accesso= 7 dicembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.quattroruote.it/news/topcar/2014/12/05/ferrari_sergio_consegnato_il_primo_esemplare.html|titolo=Ferrari Sergio
Consegnato ad Abu Dhabi il primo esemplare|editore=quattroruote.it|data=5 dicembre 2014|accesso= 7 dicembre 2014}}</ref>