Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 179:
==Accoglienza==
Il film è apparso per la prima volta il [[15 maggio]] [[2005]] al [[Festival di Cannes]], fuori concorso, e il 19 maggio nel resto del mondo, sei anni dopo l'uscita de "La minaccia fantasma". Analogamente, anche "Una nuova speranza" e il "Ritorno dello Jedi" uscirono ad una distanza di 6 anni (entrambi il 25 maggio).
''Sith'' (come viene definito, per comodità, dai fan<ref>I fan americani, infatti, sono soliti chiamare i film della saga in due modi diversi: scrivendo soltanto le iniziali delle parole ("Revenge of the Sith" diventa quindi ROTS), oppure scegliendo una parola particolare dal titolo. Il primo prequel viene chiamato "Menace", il secondo "Clones" (per la trilogia originale, invece, i titoli brevi sono "Hope", "Empire" e "Jedi"). In questo caso la parola scelta è stata "Sith". Altre abbreviazioni sosi posso trovare qui: [http://www.stardestroyer.net/Empire/Misc/Sources_and_Abbreviations.html ''Abbreviazioni della saga''], ultimo accesso il 24 giugno 2007.</ref>) ha ottenuto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] un incasso di 50,6 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] nel primo giorno di programmazione e facendo segnare un record assoluto (adesso superato da [[Spider-Man 3]] e da [[Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma]]). La pellicola ha raccolto 380 milioni di dollari negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (miglior risultato dell'anno [[2005]]), e 850 milioni totali nel mondo, in [[Italia]] il film ha incassato circa 16.480.000 di [[euro]], rimanendo in testa ai box office per tutta l'estate [[2005]].<ref>Dati su ''Final 'Star Wars' Is Box Office 'Revenge' '', disponibili [http://www.boxofficemojo.com/news/?id=1826&p=.htm qui]; ultimo accesso il [[14 giugno]] [[2007]].</ref> <ref>Dati da [http://www.boxofficemojo.com/news/?id=2307&p=.htm '''Spider-Man 3 Breaks Opening Day Record'']; ultimo accesso il 14 giugno 2007.</ref>.
 
È stato stimato che l'economia americana abbia perso, durante i giorni dell'uscita del film, 627 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]], in quanto molti impiegati si davano per malati, pur di assistere alla visione del film<ref>Dati da [http://news.com.com/8301-10784_3-5702394-7.html ''Can't Work today: Episode III-Fever'']; ultimo accesso il [[14 giugno]] [[2007]].</ref>.