Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
La '''Chiesa della Santissima Trinità''' è un edificio religioso che si trova a [[Clusone]], in [[Val Seriana]] in [[provincia di Bergamo]]. La chiesa sorge sulla sommità del Colle Crosio a 700 metri sul livello del mare.
{{Approfondimento▼
|allineamento = destra▼
|larghezza = 350px▼
|titolo = ''Monte Crosio''▼
|contenuto = ▼
[[File:Clusone - panoramio (21).jpg|250px|center]]▼
La denominazione '''Crosio''' (''cross'' nel dialetto locale) origina, probabilmente della parola ''croce'', in quanto nelle antiche carte il Colle è chiamato ''mons crucis'', ovvero monte della Croce: tutto ciò forse per la presenza di una croce prima dell’erezione della chiesa. ▼
}}▼
==Storia==
Riga 35 ⟶ 26:
==Descrizione==
▲{{Approfondimento
▲|allineamento = destra
▲|titolo = ''Monte Crosio''
▲|contenuto =
▲[[File:Clusone - panoramio (21).jpg|250px|center]]
▲La denominazione '''Crosio''' (''cross'' nel dialetto locale) origina, probabilmente della parola ''croce'', in quanto nelle antiche carte il Colle è chiamato ''mons crucis'', ovvero monte della Croce: tutto ciò forse per la presenza di una croce prima dell’erezione della chiesa.
▲}}
La cappella, preceduta da un porticato in pietra costituito da tredici ampie [[arcata|arcate]], è costituita da un'unica [[navata]] con un tetto in legno [[Facciata a capanna|a capanna]].
Il [[presbiterio]], separato da un [[Arco (architettura)|arco]] a tutto tondo, ha [[volta a vela|volte a vela]].
Riga 45 ⟶ 44:
* {{cita libro|autore=Giorgio Gusmini|titolo=La chiesa arcipresbiterale plebana di Clusone ed i suoi arcipreti: notizie storico-cronologiche|anno=1909}}
* {{cita libro|autore=Nicola Morali|autore2=[[Tito Terzi]]|titolo=Clusone|editore=Edizioni Ferrari Clusone|data=1972}}
* {{cita libro|autore=Patrizia Iorio, Mino Scandella|titolo=La chiesa dei Santi Defendente e Rocco a Clusone
== Altri progetti ==
|