Parigi ci appartiene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Film
|titolo italiano = Parigi ci appartiene
|immagine = Paris nous appartient (J. Rivette, 1961).png
|didascalia = Betty Schneider e Giani Esposito in una scena del film
|titolo originale = Paris nous appartient
|lingua originale = [[Lingua francese|francese]], [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Francia]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|paese 4 =
|anno uscita = [[1961]]
|titolo alfabetico = Parigi ci appartiene
|durata = 140 min
|tipo colore = bianco e nero
|aspect ratio = 1,37:1
|genere = Drammatico
|regista = [[Jacques Rivette]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Jacques Rivette]] e [[Jean Gruault]]
|produttore = [[Roland Nonin]], [[Claude Chabrol]] (co-produttore)
|casa distribuzione italiana= [[PFA Films]]
|casa produzione = Ajym Films, Les Films du Carrosse
|attori =
|casa distribuzione italiana = [[PFA Films]]
|attori = *[[Betty Schneider]] : Anne Goupil
*[[Giani Esposito]] : Gerard Lenz
*[[Giani Esposito]]: Gerard Lenz
*[[Françoise Prévost (attrice)|Françoise Prévost]] : Terry Yordan
*[[Daniel Crohem]] : Philip Kaufman
*[[François Maistre]] : Pierre Goupil
*[[Jean-Claude Brialy]]: Jean-Marc
*[[Jean-Luc Godard]]: un amico di Juan
|fotografo = [[Charles L. Bitsch]]
|montatore = [[Denise de Casabianca]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Philippe Arthuys]]
|scenografo =
}}