'''Core i3''' è il nome commerciale di una serie di [[microprocessore|microprocessori]] [[x86]] di nona generazione sviluppati da [[Intel]] e apparsi sul mercato il 7 gennaio [[2010]].
Le [[CPU]] Core i3 si affiancano ai [[Core i5]], presentati nel terzo trimestre del [[2009]], e [[Core i7]], presentati a settembre 2008, che sono state le prime incarnazioni di fascia media della nuova architettura [[Nehalem (hardware)|Nehalem]], successiva alla [[Intel Core Microarchitecture]], e che andràha progressivamente a sostituiresostituito in tutti i settori di mercato, prendendo gradualmente il posto deii [[Core 2 Duo]], [[Core 2 Quad]] e [[Core 2 Extreme]]. Intel ha deciso di indicare con il nome di Core i7 solo i processori destinati alla fascia più alta del mercato desktop, mentre per le fasce di mercato inferiori e il settore mobile, verrannosono stati presentati i Core i5 per la fascia media e appunto i Core i3 per quella più bassa. La nuova architettura deriva in parte dalla "Core" dei predecessori, ma Intel ha comunque dichiarato che le innovazioni apportate sono talmente tante che è assolutamente doverosoda considerare il nuovo progetto come un vero e proprio salto generazionale e non solo come un affinamento.
== Descrizione ==
== Caratteristiche ==
=== Innovazioni rispetto a Core 2 Duo ===
Sebbene per il progetto della nuova architettura Intel si sia ispirata profondamente alla precedente "Core" dei Core 2 Duo, esistono molteplici differenze tra i nuoviquesti processori e quelli di precedente generazione. Di seguito vengono riportate le principali, per il cui approfondimento si rimanda alle voci principali, relative all'architettura ([[Nehalem (hardware)|Nehalem]]) e ai processori da essa derivati:
* Nuovo [[Socket (elettronica)|socket]] [[LGA 1156]].
* Controller della memoria [[RAM]] integrato nel processore e non più nel [[Northbridge]] del [[chipset]].
=== Differenze principali con il Core i5 ===
Essendo basati sulla stessa architettura, Core i3 e Core i5 sono molto simili nelle caratteristiche tecniche, ad ogni modo esistono alcune differenze sostanziali che determinano anche la diversa fascia di prezzo delle nuove soluzioni:
* I processori Core i3 sarannosono disponibili esclusivamente in versioni dual core, mentre i Core i5 prevederannoprevedono sia processori a 2 che a 4 core.
* Tutti i processori Core i3 avrannointegrano il sottosistema video integrato, mentre soloper lei versioniCore duali5 corequesto diè Coreintegrato i5solo nenelle sarannoversioni dotatedual core.
=== Dati tecnici ===
=== Settore Desktop ===
==== Clarkdale ====
Il primo processore ad essere dotato del sottosistema video integrato e destinato al settore desktop saràè stato Clarkdale, attesointrodotto traa lagennaio fine2010. delQuesto [[2009]]processore e l'inizio del [[2010]]. Haha preso il posto del progetto [[Havendale]] che dovevaavrebbe dovuto essere realizzato a 45 nm, in quanto Intel a inizio [[2009]] ha dichiarato l'intenzione di saltare questo passo intermedio dello sviluppo e di presentare direttamente il progetto Clarkdale, basato però sul nuovo processo produttivo a 32 nm. SaràSi tratta quindi di un processore a dual core costruito quindi a 32 nm e dotato deldi controller per la memoria [[RAM]] a doppio canale; la dotazione di cache L3 arriveràarriva fino a 4 MB e il comparto video verrà realizzatoutilizza ancora la tecnologia a 45 nm.
{{Vedi anche|Clarkdale (microprocessore)}}
=== Settore Mobilemobile ===
==== Arrandale ====
Il primo processore ad essere dotato del sottosistema video integrato e destinato al settore mobile saràè stato Arrandale, attesointrodotto traanch'esso laa fine del [[2009]] e l'inizio del [[2010]]. HaCome presonel ilcaso postodi delClarkdale, progettosi [[Auburndaletratta (hardware)|Auburndale]]di cheun dovevaprocessore essererealizzato realizzatocon tecnologia a 4532 nm, inche quantoha Intelsoppiantato ail inizioprogetto [[2009Auburndale (hardware)|Auburndale]] ha dichiarato l'intenzione di saltare questo passo intermedio dello sviluppo e di presentare direttamente il progetto Arrandale, basato però sul nuovo processo produttivo a 3245 nm. Sarà unIl processore aè un dual core costruito quindi a 32 nm e dotato deldi controller per la memoria [[RAM]] a doppio canale; la dotazione di cache L3 arriveràarriva fino a 4 MB ementre il comparto video verrà realizzatoutilizza ancora la tecnologia a 45 nm.
{{Vedi anche|Arrandale}}
|