Giovanni Cornacchini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Statistiche da allenatore: +fix: ingaggio Bari non ufficializzato
m fix
Riga 24:
|1992-1995 |{{Calcio Perugia|G}} |107 (60)
|1995-1996 |{{Calcio Bologna|G}} |23 (4)
|1996-1997 |{{Calcio Vicenza|G|19911997}} |18 (1)
|1997 |{{Calcio Padova|G}} |7 (0)
|1997-1998 |{{Calcio Castel di Sangro|G}} |7 (0)
Riga 86:
{{dx|[[File:Giovanni Cornacchini - Estate 1996 - Ritiro ad Enego (Vicenza) - Annata 1996-1997.png|thumb|Cornacchini al Vicenza nella stagione 1996-1997]]}}
 
Nell'estate 1996 approda al rampante {{Calcio Vicenza|N|19911997}} di [[Francesco Guidolin]]. Debutta in maglia berica il successivo 28 agosto, nella vittoriosa sfida di [[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Lucchese|N}} (2-1), trovando la rete che chiude l'incontro. In avvio di [[Serie A 1996-1997|campionato]] è titolare, per poi perdere progressivamente il posto e ritrovarlo solo sul finire di stagione. Riesce a meglio esprimersi nella succitata Coppa Italia, dove Cornacchini emerge come il ''bomber'' della squadra biancorossa<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/05/08/montefusco-tanta-tensione-napoli-ci-giochiamo-tutto.html|titolo=Montefusco e tanta tensione: "Napoli, ci giochiamo tutto"|pubblicazione=la Repubblica|data=8 maggio 1997|p=50}}</ref> che da ''outsider'' riesce a conquistare il trofeo: tra gli altri, il 25 febbraio 1997, nella semifinale di ritorno contro il Bologna, segna all'88' il gol che consente ai veneti di accedere alla doppia finale poi vinta contro il {{Calcio Napoli|N}}. Sempre contro i partenopei, il 1º giugno allo [[stadio San Paolo]], disputa quella che rimarrà la sua ultima gara in Serie A; uno solo il gol messo a segno in massima categoria, il precedente 20 aprile, in Vicenza-Perugia (4-1) sul neutro di [[Mapei Stadium-Città del Tricolore|Reggio Emilia]]. Termina la sua annata in biancorosso con 24 presenze e 4 gol totali.
 
Nell'arco della successiva stagione, 1997-1998, cambia tre squadre: inizia al {{Calcio Padova|N}} e a novembre dello stesso anno passa al {{Calcio Castel di Sangro|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/18/calcio-news.html|titolo=Calcio news|pubblicazione=la Repubblica|data=18 novembre 1997|p=53}}</ref>, entrambe in Serie B. A febbraio, dopo 7 presenze nella formazione abruzzese, si trasferisce alla {{Calcio Ternana|N}}, in Serie C1, dove contribuisce con 13 presenze e 3 reti alla promozione della squadra allenata da [[Luigi Delneri]]<ref>{{cita web|url=http://www.databaserossoverde.it/php/giocdbsingle.php?cgioc=806|titolo=CORNACCHINI Giovanni}}</ref>.