Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 134:
 
== Sovrano militare ordine di Malta - (S.M.O.M.) ==
Il Sovrano Militaremilitare Ordineordine di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta (impropriamente detto giacché è stato fondato solo nel 1803 e con Rodi ha poco a che vedere), rimane sempre un ordine religioso, diretto dal diritto canonico e la protezione della [[Chiesa cattolica]], è anche soggetto di diritto internazionale. È un [[ordine cavalleresco]] con alcuni diritti di Sovranità riconosciuto da oltre 80 Stati e gode di un posto di "osservatore" alle [[Nazioni Unite]].
 
In [[Italia]] fa capo allo SMOM l'[[Associazione dei cavalieri italiani del Sovranosovrano Militaremilitare Ordineordine di Malta]], da cui dipende il [[Corpo militare dell'ACISMOM]], corpo ausiliario dell'[[Esercito Italiano]].
 
Solo nel 1963 lo SMOM è stato accettato a far parte, ed ha stretto alleanza, con le quattro organizzazioni protestanti e quella anglicana che si richiamano alla tradizione dell'Ordine Giovannita, che si era costituita nel 1961, formando l'Alleanza dei cavalieri ospedalieri di san Giovanni di Gerusalemme.