Andrographis paniculata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
''A. paniculata'' è diffusa nei paesi asiatici tropicali, spesso in zone isolate. Si può trovare in una varietà di [[habitat]], come le pianure, colline, coste e zone antropizzate e coltivate, come i bordi delle strade, fattorie e territori in rovina. Le popolazioni native di ''A. paniculata'' sono sparse in tutto il sud dell'[[India]] e nello [[Sri Lanka]], che forse rappresentano il centro di origine e della diversità delle specie. Quest'erba è una [[specie introdotta]] in zone settentrionali dell'India, così come in [[Giava]], [[Malaysia]], [[Indonesia]], nelle [[Indie Occidentali]], e altrove in [[America]]. La specie si trova anche a [[Hong Kong]], [[Thailandia]], [[Brunei]], [[Singapore]], e in altre parti dell'Asia, dove può essere nativa o meno. La pianta è oltretutto coltivata in molte zone.
A differenza di altre specie del suo genere, ''A. paniculata'' è di facile ritrovo nella maggior parte dei luoghi in India, tra le pianure e le zone collinari fino a 500 m, il
In India la principale fonte di piante proviene dall'habitat selvatico. Sotto il nome commerciale ''Kalmegh'' ogni anno in media 2 000-5 000 tonnellate di piante
== Coltivazione ==
Riga 61:
Sin dai tempi antichi, A. paniculata è stata utilizzata in sistemi medici tradizionali quali [[Siddha]] e l'[[Ayurveda|ayurvedica]]<ref>medicinal properties of bhunimb [https://books.google.com/books?id=I0gsAAAAIAAJ&q=%E0%A4%AD%E0%A5%82%E0%A4%A8%E0%A4%BF%E0%A4%AE%E0%A5%8D%E0%A4%AC%E0%A5%8B&dq=%E0%A4%AD%E0%A5%82%E0%A4%A8%E0%A4%BF%E0%A4%AE%E0%A5%8D%E0%A4%AC%E0%A5%8B&hl=en&ei=7hO4TPLZE8eXcY28tPUM&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCgQ6AEwAA Nighatu adarsh]<sup class="noprint Inline-Template" style="white-space:nowrap;">[''[[Aiuto:Uso delle fonti|<span title="This citation requires a reference to the specific page or range of pages in which the material appears. (November 2010)">page needed</span>]]'']</sup></ref> così come nella medicina tribale indiana. Questa pianta è un importante ingrediente della formulazione polierbale con il nome di "Nilavembu kudineer Choornam" in medicina Siddha.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://medical.cloud-journals.com/index.php/IJAAYUSH/article/view/Med-160|titolo=Siddha Medicine and Clinical Presentation of Dengue Fever at Tertiary Care Hospital of Chennai, Tamil Nadu, India|cognome=|nome=|data=26 settembre 2014|rivista=International Journal of Advanced Ayurveda, Yoga, Unani, Siddha and Homeopathy}}</ref>
Secondo il
=== Uso clinico ===
Una review ha concluso che le prove dell'esistenza di studi clinici controllati supporta l'esistenza di un ruolo per ''A. paniculata ''nel trattamento dei sintomi delle infezioni delle vie respiratorie superiori.<ref>{{Cita pubblicazione|coautori=Akbar S|titolo=Andrographis paniculata: a review of pharmacological activities and clinical effects|rivista=Altern Med Rev|volume=16|numero=1|pp=66–77|anno=2011|pmid=21438648}}</ref>
|