USS Hammann (DD-412): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m redirect
Riga 57:
A partire da 4 giugno, lo ''Hammann'' partecipò agli eventi della decisiva [[battaglia delle Midway]]. Agendo come unità dello schermo di scorta alla portaerei ''Yorktown'', lo ''Hammann'' fornì fuoco contraereo per fronteggiare ripetuti attacchi giapponesi, ma non riuscì a impedire che la ''Yorktown'' stessa venisse pesantemente danneggiata; la portaerei fu evacuata dall'equipaggio e lo ''Hammann'' recuperò diversi naufraghi dall'acqua. La mattina successiva, tuttavia, visto che lo scafo della ''Yorktown'' risultava ancora galleggiante lo ''Hammann'' vi si affiancò e vi trasferì a bordo una squadra d'emergenza nel tentativo di ricondurlo a Pearl Harbor; lo ''Hammann'' continuò ad affiancare la ''Yorktown'' per tutto il tragitto, provvedendo a rifornirla di energia elettrica e acqua per spegnere gli incendi a bordo<ref name=DANFS /><ref name=uboat.net />.
 
La sera del 6 giugno, mentre la formazione statunitense era ancora in navigazione in pieno oceano, il [[sommergibile]] giapponese ''[[I-168]]'' riuscì a infiltrarsi nello schermo delle unità di scorta e ad avvicinarsi alla danneggiata ''Yorktown''. L'unità nipponica lanciò quattro siluri: due mancarono lil bersaglio, uno diede il colpo di grazia alla ''Yorktown'' e il quarto centrò in pieno lo ''Hammann'' a centro nave, spezzandolo in due. Lo scafo dello ''Hammann'' si inabissò in appena quattro minuti nella posizione 30º 36' N, 176º 34' O, e l'esplosione delle sue [[bomba di profondità|bombe di profondità]] causò ulteriori vittime tra i naufraghi in acqua; in totale si contarono 80<ref name=DANFS /> o 84<ref name=uboat.net /> morti e 72 feriti tra il suo equipaggio.
 
Lo ''Hammann'' fu insignito di due ''[[Service star|Battle star]]'' per il suo servizio in guerra<ref name=DANFS />.