Invincibile Armata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
Il progetto originario del re per l'invasione dell'Inghilterra (che fondeva i piani proposti dal [[Alessandro Farnese|duca di Parma]] e dal [[Álvaro de Bazán (1526-1588)|marchese di Santa Cruz]]) era di raccogliere almeno 500 navi a [[Lisbona]] e quindi farle navigare in formazione fino al [[canale della Manica]]. Una volta arrivate avrebbero dovuto imbarcare nelle [[Fiandre]] l'esercito della coalizione che si era creato contro l'odiata [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]]<ref>Elisabetta I era odiata da tutta l'[[Europa]] cattolica, per le sue persecuzioni ai danni dei cattolici, cosicché si era formata contro di lei una coalizione guidata da Filippo II che aveva come obbiettivo la conquista e la conversione di tutta l'Inghilterra. Di questa alleanza facevano parte anche [[Don Giovanni de' Medici|Giovanni de' Medici]], [[Alessandro Farnese]], Amedeo di [[Casa Savoia|Savoia]], [[Vespasiano Gonzaga]] duca di [[Mantova]] e il duca di [[Parma]]. L'assassinio di [[Maria Stuarda]], una [[Diritto divino dei re|regina consacrata da Dio]], aveva oltraggiato le monarchie europee, ma era anche la politica di sostegno ai ribelli delle Fiandre spagnole, oltre che la pirateria incoraggiata dallo Stato e l'imperialismo nel Nuovo Mondo, che determinarono l'ostilità di molti nei suoi confronti.</ref> e trasportarlo in Inghilterra dove, sbarcato nelle spiagge del [[Kent]], avrebbe spazzato via senza difficoltà le truppe inglesi per poi marciare su [[Londra]].
A comandare queste truppe uno dei
== L'inizio ==
| |||