Alessandro Preziosi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è enciclopedico come cantante; i collegamenti esterni vengono inseriti in automatico grazie a Wikidata. |
|||
Riga 12:
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Alessandro Preziosi (cropped).jpg
|Didascalia = Alessandro Preziosi nel
}}
Riga 22 ⟶ 21:
Figlio di avvocati, il padre è di [[Avellino]] mentre la madre è di [[Napoli]]. {{cn|Compiuti gli studi classici al Liceo Umberto I di Napoli, si laurea in [[giurisprudenza]] all'Università Federico II di Napoli con il massimo dei voti. Successivamente, diviene assistente di diritto tributario all'[[Università di Salerno]] dove lo zio (fratello del padre) insegnava la stessa materia.}}<ref>{{Cita web|url=https://popcorntv.it/curiosita/chi-e-alessandro-preziosi-biografia-eta-altezza-carriera-vita-privata-e-figli-dellattore/44322|titolo=Alessandro Preziosi: una laurea col massimo dei voti in Giurisprudenza e il sogno di una famiglia. Ecco chi è|autore=PopcornTv|sito=PopcornTv.it|lingua=it|accesso=2018-08-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://chi-e.com/alessandro-preziosi/|titolo=Chi è Alessandro Preziosi|pubblicazione=Chi è...?|data=2018-02-08|accesso=2018-08-12}}</ref>
Nel
Frequenta poi l'[[Accademia dei Filodrammatici]] di [[Milano]], segnalandosi all'attenzione del regista [[Antonio Calenda]] che gli affida il ruolo di Laerte nell'''[[Amleto]]''.
Riga 30 ⟶ 29:
=== Anni duemila ===
L'apice arriva con ''[[Elisa di Rivombrosa]]'', [[serie televisiva]] di [[Cinzia TH Torrini]], trasmessa tra dicembre
Nella [[Elisa di Rivombrosa|seconda stagione]] è presente solo nelle prime due puntate, avendo scelto di dedicarsi nuovamente al teatro con il ''[[Re Lear]]'', per la regia di Calenda, nel ruolo di Edmund, seguito dalla [[commedia musicale]] ''[[Datemi tre caravelle]]'', produzione originale di Khora Teatro, in cui interpreta [[Cristoforo Colombo]], ruolo che tornerà a ricoprire nelle successive repliche del
Dopo lo [[short movie]] del
Nel
Nel mese di settembre è chiamato a partecipare come voce narrante, insieme a Giannini, Guaccero e Fulco, all'evento ''La notte dell'Agorà'' sulla spianata del [[Santuario di Loreto]], primo incontro dei giovani con [[Benedetto XVI]].
Nel
Sempre nel 2008, è produttore e interprete di due eventi teatrali: il [[melologo]] ''Il Ponte'', scritto da Carmelo Pennisi con musiche di Di Battista, e ''[[Amleto]]'', riduzione dell'omonima tragedia di [[Shakespeare]] su testi di [[Eugenio Montale]]. Il melologo, attraverso le ansie di un semplice operaio, fa rivivere la storia e le storie del Sud; presentato in anteprima a maggio a [[Roma]] in occasione del Workshop Lavoro e Creatività, a settembre viene riproposto a [[Reggio Calabria]] fra gli appuntamenti del ''Settimo Laboratorio Internazionale di Architettura''. L'''Amleto'' diretto da [[Armando Pugliese]] debutta a luglio al [[Teatro Romano di Verona]], prima tappa di un'applaudita tournée estiva. In occasione de "[[La Versiliana]]", a coronamento dell'impegno in ambito teatrale, gli viene attribuito il ''[[Talento d'Oro]]'' nella prima edizione del ''Premio Franco Martini: un teatro una vita''.
Riga 61 ⟶ 60:
Nell'ultimo biennio non mancano impegni in fiction televisive RAI di richiamo - come ''[[Il tango della Libertà]]'' e ''[[I Medici]]'' nel ruolo di Brunelleschi - e partecipazioni in short e long movies - come l'evento ''[[L'amore rubato]]'' e ''[[Classe Z (film)|Classe Z]]'' oltre ad applauditi ''reading'' e recital.
Nel
==Vita privata==
Ha due figli: Andrea Eduardo (
== Teatro ==
Riga 119 ⟶ 118:
=== Cinema ===
* ''[[A Lele - Il caso Scieri]]'', regia di [[Giorgio Reale]] (
* ''[[Vaniglia e cioccolato]]'', regia di [[Ciro Ippolito]] (
* ''[[La masseria delle allodole]]'', regia dei [[Fratelli Taviani]] (
* ''[[I Vicerè (film)|I Viceré]]'', regia di [[Roberto Faenza]] (
* ''[[Il sangue dei vinti]]'', regia di [[Michele Soavi]] (
* ''[[Mine vaganti]]'', regia di [[Ferzan Özpetek]] (
* ''[[Maschi contro femmine]]'', regia di [[Fausto Brizzi]] (
* ''[[Femmine contro maschi]]'', regia di Fausto Brizzi (
* ''[[Il volto di un'altra]]'', regia di [[Pappi Corsicato]] (
* ''[[Passione sinistra]]'', regia di [[Marco Ponti]] (
* ''[[Amazonia 3D]]'', regia di [[Thierry Ragobert]], voce
* ''[[Lost in Florence]]'', regia di [[Evan Oppenheimer]] (
* ''[[L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (
* ''[[Classe Z (film)|Classe Z]]'', regia di [[Guido Chiesa]] (
=== Televisione ===
* ''[[Beato tra le donne]]'', 1996
* ''[[Vivere (soap opera)|Vivere]]'', registi vari - soap opera (
* ''[[Una donna per amico (serie televisiva)#Seconda stagione|Una donna per amico 2]]'', regia di [[Rossella Izzo]] - miniserie TV (
* ''[[Elisa di Rivombrosa#Prima stagione|Elisa di Rivombrosa]]'', regia di [[Cinzia TH Torrini]] - serie TV (
* ''[[Il capitano (serie televisiva)|Il capitano]]'', regia di [[Vittorio Sindoni]] - serie TV (
* ''[[Elisa di Rivombrosa#Seconda stagione|Elisa di Rivombrosa - Parte seconda]]'', regia di Cinzia TH Torrini e [[Stefano Alleva]] - serie TV (
* ''[[L'uomo che rubò la Gioconda]]'', regia di [[Fabrizio Costa]] (
* ''[[Il commissario De Luca]]'', regia di [[Antonio Frazzi]] (
* ''[[Sant'Agostino (miniserie televisiva)|Sant'Agostino]]'', regia di [[Christian Duguay]] - miniserie TV (
* ''[[Edda Ciano e il comunista]]'', regia di [[Graziano Diana]] (
* ''[[Un amore e una vendetta]]'', regia di [[Raffaele Mertes]] (
* ''[[Gli anni spezzati (miniserie televisiva)#Il giudice|Gli anni spezzati - Il giudice]]'', regia di [[Graziano Diana]] - miniserie TV (
* ''[[La mia bella famiglia italiana]]'', regia di [[Olaf Kreinsen]] (
* ''[[Per amore del mio popolo]]'', regia di [[Antonio Frazzi]] (
* ''[[La bella e la bestia (miniserie televisiva)|La bella e la bestia]]'', regia di [[Fabrizio Costa]] - miniserie TV (
* ''[[Tango per la libertà]]'', regia di [[Alberto Negrin]] - miniserie TV (
* ''[[I Medici (serie televisiva)|I Medici]]'', regia di [[Sergio Mimica-Gezzan]] - serie TV (
* ''[[Sotto copertura#Seconda stagione - La cattura di Zagaria|Sotto copertura - La cattura di Zagaria]]'', regia di [[Giulio Manfredonia]] - serie TV (
=== Cortometraggi ===
* ''[[L'alchimia del gusto]]'', regia di [[Edo Tagliavini]] (
* ''[[Portati 'o pigiama]]'', regia di [[Pappi Corsicato]] (
* ''[[
== Riconoscimenti ==
* ''[[Telegatto]]'' come personaggio maschile dell'anno per ''Elisa di Rivombrosa'' (
* ''[[Telegrolla]]'', per ''Elisa di Rivombrosa'' (
* ''[[Telegrolla]]'', per ''Il Capitano'' (
* ''[[Efebo d'Argento]]'', per ''Il Commissario De Luca'' (
* ''[[Golden Chest]]'', per ''Il Commissario De Luca'' (
* ''[[Premio Alberto Sordi]]'' per l'impegno artistico e sociale (
* ''[[Premio Martini Talento d'oro]]'', per ''Amleto'' (
* ''[[Premio Gassman]]'' - Teatranti dell'anno 2010, per ''Amleto'' (
* ''[[Ciak d'Oro Stile d'Attore]]'' (
* ''[[Premio Federico II]]'', per ''Mine vaganti'' (
* ''[[Premio come Migliore Attore - categoria Miniserie]]'', ''[[Sorrisi e Canzoni TV]]'' per ''Sant'Agostino'' (
* ''[[Ischia Film & Music Global Festival - Italian Movie Award 2010]]''
* ''[[Giffoni Festival Award 2010]]''
* ''[[Premio Golden Graal - miglior Attore di Teatro]]'', per ''Amleto'' (
* ''[[Premio Lancia per il Cinema - Nastri D'argento 2011]]''
* ''[[Premio John Huston-Festival internazionale del film storico 2011]]'', per il ''Sangue dei Vinti''
* ''[[Premio Persefone - miglior attore di prosa classica]]'', per ''Cyrano de Bergerac'' (
* ''[[Premio Universo Teatro - Attore eclettico di teatro, cinema e TV oltre che regista e formatore di cultura teatrale]]'', per l'impegno con Link Academy e il Teatro Stabile d'Abruzzo (
* ''[[La Fenice di Venezia - Cavalchina Award]]'', riconoscimento internazionale per la versatilità artistica in Teatro, Cinema e TV (
* ''[[PulciNellaMente - Premio]]'' XVI edizione, per l'interpretazione di Don Diana nella fiction dedicatagli (
* ''[[Premio Flaiano]]'', Pegaso d'Oro per l'interpretazione di Don Diana nella fiction dedicatagli (
* ''[[Premio CineDolmenFest-Città di Bisceglie]]'', per l'interpretazione di Don Diana nella fiction dedicatagli (
* ''[[Maschera d'Oro del Teatro italiano]]'', per il miglior monologo ''[[Cyrano sulla luna]]'' (
* ''[[Premio Shakespeare Theatre Award]]'', Shakespeare Theatre Academy di Palermo (
* ''[[Premio Nazionale di Cinematografia Castello d'Oro]]'', (
* ''[[Premio Giuliano Gemma]]'', alla carriera (
* ''[[Clifton Taormina Award]]'', Festival di Taormina (
* ''[[Premio Napoli per Eccellenza 2017 - Civicrazia]]'', alla carriera e all'impegno sociale (
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* È tifoso della {{Calcio Juventus|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.nanopress.it/sport/2017/05/22/vip-che-tifano-juventus-i-personaggi-famosi-con-cuore-bianconero/172899/|titolo=Vip che tifano Juventus: i personaggi famosi con cuore bianconero|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>.
* Ha lavorato con il duo comico ''[[Ale e Franz]]'', intervenendo nel
* Nel
* Al [[Festival di Sanremo 2005]], nella puntata dedicata agli abbinamenti Vip, ha accompagnato come pianista e cantante [[Nicky Nicolai]] e Stefano Di Battista Jazz Quartett nell'esecuzione del brano ''Che mistero è''. Si presentò anche al Festival di Sanremo 2018 per cantare (nella serata dei duetti) con Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico il brano "Bisogna imparare ad amare".
* È autore delle ballate che si ascoltano nel film ''[[La seconda notte di nozze]]'' (
* Ha inciso un disco di musica sudamericana.
* Ha partecipato all'album ''[[Vitae]]'' firmato dal compositore e autore [[Davide Cavuti]] (2016)
Riga 207 ⟶ 206:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Telegatto al personaggio maschile]]▼
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
▲[[Categoria:Telegatto al personaggio maschile]]
|