Altâf Hussain Hâli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: citazione fonte |
→Biografia: citazione fonte |
||
Riga 30:
| lingua = en | accesso= 16 agosto 2018}}</ref>
A Lahore trovò dapprima un'occupazione al Government Book Depot come traduttore di testi dalla [[lingua inglese]] all'urdu e poi al servizio di Chayanne Mehdi.<ref name =Maria />
A Lahore incominciò a comporre il suo poema [[Poema epico|epico]], il ''Musaddas e-Madd o-Jazr e-Islam '' ("Una poesia elegiaca sulla decadenza e sulle tendenze dell'Islam"), scritto su richiesta di [[Syed Ahmad Khan]], sotto lo pseudonimo di Hâli (Il contemporaneo). Nel ''Musaddas'' Hâli criticò sia il degrado morale dei suoi contemporanei, sia l'intolleranza religiosa non in armonia con gli insegnamenti del [[Maometto|Profeta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.columbia.edu/itc/mealac/pritchett/00urdu/hali/musaddas/index.html|titolo= Hali's Musaddas nel sito Columbia.edu|accesso=28 ottobre 2015}}</ref>
|