Kinoko Nasu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NightcoreX (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
NightcoreX (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|Attività3 = autore di videogiochi
|Nazionalità = giapponese
}}Conosciuto principalmente per la saga letteraria di ''[[Kara no kyōkai]]'' e per le [[visual novel]] ''[[Tsukihime]]'' e ''[[Fate/stay night]].,'' è inoltre [[Amministratore delegato|CEO]] e cofondatore della software house [[TYPE-MOON]]. Rinomato per il suo stile unico di narrazione e prosa, la maggior parte delle sue opere sono diventati del classici intramontabili nel loro genere e dei [[Best seller]], rendendo Nasu internazionalmente riconosciuto come uno dei più importanti e influenti autori di narrativa videoludica giapponesi.
 
==Biografia==
Nel [[2000]], insieme all'amico [[Takashi Takeuchi]], Nasu crea la [[Type-Moon]], originariamente un [[dōjin soft]], per creare la [[visual novel]] ''[[Tsukihime]]'', che ben presto guadagna un enorme successo,. dovutoNasu è stato influenzato anche alloda stile[[Hideyuki diKikuchi]], narrazione[[Yukito unicoAyatsuji]], di[[Sōji NasuShimada]], [[Natsuhiko Kyogoku]], [[Kenji Takemoto]],<ref>[http://www.tsukikan.com/misc/kanwatsukihime/jp/07.html まんだらけ同人館/コラム 第七回 奈須]</ref> [[Ken Ishikawa]],<ref>[http://www.typemoon.org/etc/zadan/zadan2.html TYPE-MOON 武内崇×奈須きのこ×OKSG スタッフ座談会第二夜]</ref> and [[Yasuhiro Nightow]].<ref>[http://trigun.at.webry.info/201004/article_2.html 応援団メッセージ#24 奈須きのこ 『TRIGUN』オフィシャルブログ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140221233759/http://trigun.at.webry.info/201004/article_2.html |data=21 febbraio 2014 }}</ref>
Nasu è stato influenzato anche da [[Hideyuki Kikuchi]], [[Yukito Ayatsuji]], [[Sōji Shimada]], [[Natsuhiko Kyogoku]], [[Kenji Takemoto]],<ref>[http://www.tsukikan.com/misc/kanwatsukihime/jp/07.html まんだらけ同人館/コラム 第七回 奈須]</ref> [[Ken Ishikawa]],<ref>[http://www.typemoon.org/etc/zadan/zadan2.html TYPE-MOON 武内崇×奈須きのこ×OKSG スタッフ座談会第二夜]</ref> and [[Yasuhiro Nightow]].<ref>[http://trigun.at.webry.info/201004/article_2.html 応援団メッセージ#24 奈須きのこ 『TRIGUN』オフィシャルブログ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140221233759/http://trigun.at.webry.info/201004/article_2.html |data=21 febbraio 2014 }}</ref>
 
La [[visual novel]] ha avuto un seguito, [[Kagetsu Tohya]], pubblicato nel [[2001]]. Con il successo di ''[[Tsukihime]]'', la [[Type-Moon]] diventa un'organizzazione commerciale, e un sequel per ''Tsukihime'', ''[[Kagetsu Tohya]]'', viene pubblicato durante l'agosto del 2001. Il 28 gennaio [[2004]], [[TYPE-MOON]] pubblica la [[visual novel]] di ''[[Fate/stay night]]'', scritta sempre da Nasu; anche questa ottiene un enorme successo e diventa una delle [[visual novel]] più popolari nel giorno stesso dell'uscita. Il 28 ottobre [[2005]] esce il sequel di ''[[Fate/stay night]]'', ''[[Fate/hollow ataraxia]]''. Entrambe le opere di Nasu (''Tsukihime'' e ''Fate/stay night'') sono state adattate a manga e anime piuttosto popolari.
La [[visual novel]] ha avuto un seguito, Kagetsu Tohya, pubblicato nel [[2001]].
Con il successo di ''[[Tsukihime]]'', la [[Type-Moon]] diventa un'organizzazione commerciale, e un sequel per ''Tsukihime'', ''[[Kagetsu Tohya]]'', viene pubblicato durante l'agosto del 2001. Il 28 gennaio [[2004]], [[TYPE-MOON]] pubblica la [[visual novel]] di ''[[Fate/stay night]]'', scritta sempre da Nasu; anche questa ottiene un enorme successo e diventa una delle [[visual novel]] più popolari nel giorno stesso dell'uscita. Il 28 ottobre [[2005]] esce il sequel di ''[[Fate/stay night]]'', ''[[Fate/hollow ataraxia]]''. Entrambe le opere di Nasu (''Tsukihime'' e ''Fate/stay night'') sono state adattate a manga e anime piuttosto popolari.
 
Essendo, le sue principali opere, collegate insieme da un fitto intreccio meta narrativo, i fan hanno coniato il termine "[[Nasuverse]]" per indicare la locazione spaziale e temporale delle varie storie.