Praga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 162:
|link = 616
}}
Praga è una nota città turistica, visitata annualmente da circa 6.000.000 di persone. Ci sono molte case antiche, alcune delle quali con splendidi murali. Contiene una delle più variegate collezioni di architettura del mondo, dall<nowiki>'</nowiki>''[[art nouveau]]'' al [[barocco]], [[cubismo]], [[gotico]], [[neoclassico]] e ultramoderno.
Tra le principali attrazioni turistiche troviamo [[Città Vecchia (Praga)|Staré Město]], alcuni luoghi legati a [[Franz Kafka]], [[Malá Strana]], [[Hradčany (Praga)|Hradčany]] con il [[Castello di Praga]], il [[Vicolo d'Oro]] (la leggenda vuole che in queste casette sghembe abbiano lavorato gli alchimisti incaricati da Rodolfo II della ricerca della Pietra Filosofale) e la [[Cattedrale di San Vito (Praga)|Cattedrale di San Vito]] (dove sono conservate le reliquie più importanti della [[Chiesa cattolica]] [[Boemia|boema]]: quelle dei santi [[san Vito|Vito]], [[san Venceslao|Venceslao]], [[Adalberto di Praga|Adalberto]], [[Sigismondo (re dei Burgundi)|Sigismondo]] e [[San Giovanni Nepomuceno|Giovanni Nepomuceno]], patrono della Boemia), il [[Ponte Carlo]] (Karlův most; il gotico ponte Carlo è uno dei più importanti monumenti dell'architettura medievale in Boemia), il [[Muro di Lennon]], il [[Vecchio cimitero ebraico di Praga|vecchio cimitero ebraico]] e il quartiere di [[Nové Město (Praga)|Nové Město]] con il suo municipio, [[Novoměstská radnice]].
| |||