Pressing (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
*[[Marino Bartoletti]] (1990-1991)
*[[Raimondo Vianello]] (1991-1999)
*[[GiorgiaPierluigi RossiPardo]] econ [[PierluigiGiorgia PardoRossi]] (2018-in corso)
|ideatore = [[Marino Bartoletti]]
|regista = [[Giancarlo Giovalli]]
Riga 31:
}}
 
'''''Pressing''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di approfondimento calcistico trasmesso lasulle reti [[Mediaset]]. Le edizioni originarie sono andate in domenicaonda su [[Italia 1]] dal 9 settembre [[1990]] al 23 maggio [[1999]], inizialmente in prima serata e in seguito in seconda serata. Presentato nella prima edizione da [[Marino Bartoletti]], nelle successive è stato condotto da [[Raimondo Vianello]]. Nel 2018, a distanza di diciannove anni, il programma è tornato in onda su [[Canale 5]] in seconda serata con la conduzione di [[Pierluigi Pardo]].
 
Il programma torna in onda il 2 settembre [[2018]] in seconda serata su [[Canale 5]], con la conduzione di [[Giorgia Rossi]] e [[Pierluigi Pardo]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/quattro-grandi-novita-nell-autunno-sportivo-delle-reti-mediaset_24049.shtml|titolo=QUATTRO GRANDI NOVITA’ NELL’AUTUNNO SPORTIVO DELLE RETI MEDIASET|pubblicazione=QUIMediaset|accesso=2018-08-01}}</ref>. Le prime due puntate vengono trasmesse il 19 e il 26 agosto con il titolo ''Aspettando Pressing'' e la sola conduzione di Giorgia Rossi.
 
==La trasmissione==
Riga 51 ⟶ 49:
 
Dalla stagione 1999-2000 il marchio viene ripreso da un altro programma, ''Pressing Champions League'', in onda il martedì e/o il mercoledì in seconda serata, con servizi dedicati al dopogara delle partite della principale competizione calcistica europea per club. Condotto da [[Massimo De Luca]] (uno dei cronisti nelle ultime edizioni del ''Pressing'' tradizionale), vedeva riconfermato alla moviola Maurizio Pistocchi, e come opinionista d'eccezione l'ex conduttore del primo ciclo, Raimondo Vianello. Presenza femminile fu nelle ultime edizioni [[Alessia Fabiani]]. Con questa formula, la trasmissione andò in onda per sette edizioni, fino alla stagione 2005-2006, finché la RAI si aggiudicò per la stagione successiva i diritti TV della Champions League.
 
Il programma tornaè tornato in onda il 2 settembre [[2018]] in seconda serata su [[Canale 5]], con la conduzione di [[GiorgiaPierluigi RossiPardo]] eaffiancato da [[PierluigiGiorgia PardoRossi]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/quattro-grandi-novita-nell-autunno-sportivo-delle-reti-mediaset_24049.shtml|titolo=QUATTRO GRANDI NOVITA’ NELL’AUTUNNO SPORTIVO DELLE RETI MEDIASET|pubblicazione=QUIMediaset|accesso=2018-08-01}}</ref>. Le prime due puntate vengono trasmesse il 19 e il 26 agosto con il titolo ''Aspettando Pressing'' e la sola conduzione di Giorgia Rossi.
 
== Vallette ==
* 1990/-1992 - [[Kay Rush|Kay Sandvick]]
* 1992/-1993 - [[Lu-Ann Nadeau]], sostituita dal 22 novembre dapoi [[Karin Nimatallah]] dal 22 novembre 1992
* 1993/-1996 - [[Antonella Elia]]
* 1996/-1997 - [[Miriana Trevisan]]
* 1997/-1999 - [[Elenoire Casalegno]]
 
==Sigle==