Discussione:Monte Terminillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jipre (discussione | contributi)
Jipre (discussione | contributi)
Riga 40:
 
::::: 1) non è molto importante; comunque quel che dici mi porta a notare un errore: Pian de' Valli è frazione del COMUNE di Rieti. Volendo si può fare questa correzione e poi più avanti ripristinare la provincia di Rieti per il luogo simbolico.
::::: 2) e 3) Hai ragione, bisognerebbe dedicare un po' di tempo alla ricerca di eventuali fonti. Io ho una mia idea, ma si tratterebbe di una mia elaborazione. Per il declino della stazione sciistica, che non è necessariamente il declino di tutto, cimi sonovengono 3in questionimente 4 cause:
 
:::::a) morfologia. Il Terminillo, se lo capovolgi, è l'esatta matrice di un territorio adatto allo sci, cioé un fondovalle con il centro abitato che diventa punto di partenza (mattina) degli impianti di lunga portata con intorno le montagne ad imbuto con il ritorno degli sciatori al centro nel pomeriggio. Il fatto che invece il centro sia su un lato dei coni rende tutto più complicato. L'arrivo e il parcheggio dei veicoli, il raggiungimenti degli impianti, la chiusura degli stessi a partire dal più lontano (era Cardito Nord) per non lasciarsi indietro sciatori. Questo rende anche folle l'idea, per fortuna fallita, di costruire due impianti di collegamento tra Terminillo e Leonessa.
Ritorna alla pagina "Monte Terminillo".