D'eux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta8)
Riga 16:
| numero di tracce = 12
| numero dischi d'oro = {{NZL}}<ref>Scapolo, Dean (2007). The Complete New Zealand Music Charts 1966–2006. RIANZ. ISBN 978-1-877443-00-8.</ref><br />{{GBR}}<ref>[https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ BRIT Certified]</ref>
| numero dischi di platino = {{NLD}}<ref>[{{Cita web |url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461 |titolo=Goud / Platina | NVPI<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=28 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060216171246/http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461 |dataarchivio=16 febbraio 2006 |urlmorto=sì }}</ref><br />{{POL}}<ref>[http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120114143524/http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php |data=14 gennaio 2012 }}</ref><br />{{CHE}}<ref>[http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1998 Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (4)<br />{{BEL}}<ref>http://www.ultratop.be/xls/Awards%201997.htm</ref> (6)<br />{{CAN}}<ref>[http://cria.ca/cert_db_search.php?page=1&wclause=WHERE+artist_name+like+%27%25celine+dion%25%27+ORDER+BY+cert_date%2C+cert_award+&rcnt=140&csearch=20&nextprev=1 Gold and Platinum<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/69MDI1IBs?url=http://www.musiccanada.com/GoldPlatinum.aspx |data=22 luglio 2012 }}</ref> (7)<br />{{Bandiera|EUR}} [[Europa]]<ref>http://www.ifpi.org/content/library/platinum-europe-awards-2007.pdf</ref> (8)
| numero dischi di diamante = {{FRA}}<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=1995&type=15 Snepmusique.com, le site du Snep<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140414032406/http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=1995&type=15 |data=14 aprile 2014 }}</ref><br /><small>(Vendite: 4.400.000+)</small>
| precedente = [[À l'Olympia (Céline Dion)|À l'Olympia]]
Riga 65:
''D'eux'' è stato un enorme successo commerciale. È diventato l'album in lingua francese più venduto della storia, con vendite di dieci milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://jam.canoe.com/Music/Pop_Encyclopedia/D/Dion_Celine.html|titolo=CANOE -- JAM! Music - Pop Encyclopedia - Dion, Celine|data=2015-10-17|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017065230/http://jam.canoe.com/Music/Pop_Encyclopedia/D/Dion_Celine.html|dataarchivio=17 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr-FR|url=http://www.francebleu.fr/musique/celine-dion/celine-dion-et-goldman-20-ans-d-amitie-889726|titolo=Céline Dion et Jean-Jacques Goldman : 20 ans d'amitié|pubblicazione=France Bleu|data=2013-09-30|accesso=2017-12-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.flashmagonline.net/blog/2253051-the-year-1995-revealed-celine-dion-to-the-world-with-the-opus-the-french-album/|titolo=The year 1995 Revealed Celine Dion to the World with the opus " The French Album "|sito=www.flashmagonline.net|accesso=2017-12-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pause.pquebec.com/sujet/celine-dion.htm|titolo=Céline Dion|autore=Pierre Bérard|sito=www.pause.pquebec.com|accesso=2017-12-29}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr-CA|url=http://www.lapresse.ca/arts/musique/201609/03/01-5016963-celine-dion-etablit-une-nouvelle-marque-en-france.php|titolo=Céline Dion établit une nouvelle marque en France {{!}} Alain de Repentigny {{!}} Musique|pubblicazione=La Presse|data=2016-09-03|accesso=2017-12-29}}</ref> In Francia, ha debuttato al primo posto ed è rimasto in cima alla classifica per un record di quarantaquattro settimane.<ref>{{Cita web|url=http://www.infodisc.fr/Album_D.php|titolo=InfoDisc : Tous les Albums classés par Artiste|data=2014-08-04|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804194725/http://www.infodisc.fr/Album_D.php|dataarchivio=4 agosto 2014}}</ref> Quando l'album successivo della Dion, ''Falling into You'', uscì nel marzo del 1996, debuttò alla numero due mentre la posizione più alta era ancora occupata da ''D'eux''. L'album superò la classifica di fine d'anno 1995 e di fine anno 1996 in Francia, dove scese alla quarta posizione. Nell'agosto del 1995, l'album fu certificato disco di diamante in Francia. Alla fine, vendette 4,5 milioni di copie e divenne l'album più venduto di tutti i tempi in Francia.<ref>{{Cita news|lingua=fr-CA|url=http://www.lapresse.ca/arts/musique/201609/03/01-5016963-celine-dion-etablit-une-nouvelle-marque-en-france.php|titolo=Céline Dion établit une nouvelle marque en France {{!}} Alain de Repentigny {{!}} Musique|pubblicazione=La Presse|data=2016-09-03|accesso=2017-12-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.infodisc.fr/CDCertif_Album.php|titolo=InfoDisc : Les Ventes Réelles des Albums en France|data=2015-10-16|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151016213231/http://www.infodisc.fr/CDCertif_Album.php|dataarchivio=16 ottobre 2015}}</ref>
 
Nel Belgio Vallonia, ''D'eux'' ha trascorso trentasette settimane nella prima posizione della classifica, il disco divenne l'album più venduto del 1995. Scalò anche la classifica del Belgio nelle Fiandre per quattro settimane. Nel 1997, ''D'eux'' fu certificato sei volte disco di platino in Belgio ed è uno degli album più venduti di tutti i tempi in questo paese. In Svizzera, arrivò in cima alla classifica rimanendo per cinque settimane e divenne il secondo album più venduto dell'anno 1995 e l'album più venduto nel 1996. Nel 1998 fu certificato quattro volte disco di platino in Svizzera, diventando uno degli album più venduti di tutti i tempi nel paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1998|titolo=Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community|autore=Steffen Hung|sito=www.hitparade.ch|accesso=2017-12-29}}</ref> Scalò anche la classifica olandese per due settimane e fu certificato disco di platino.<ref>{{Cita web|url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461|titolo=Goud / Platina {{!}} NVPI|sito=www.nvpi.nl|lingua=nl|accesso=2017-12-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060216171246/http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461|dataarchivio=16 febbraio 2006|urlmorto=sì}}</ref> In Canada, l'album raggiunse la posizione numero ventinove, ottenendo sette dischi di platino nel 1997 per vendite di 700.000 copie.
 
Nonostante ''D'eux'' fosse un album in lingua francese, ha lasciato il segno ottenendo la certificazione in molti paesi di lingua non-francese. Nel Regno Unito, ha raggiunto la settima posizione, stabilendo un record per un album in francese. È stato certificato disco d'oro e ha venduto 250 mila copie. La Dion è diventata la prima e unica artista a ottenere la certificazione d'oro nel Regno Unito con una registrazione in lingua francese.<ref>{{Cita web|url=http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx|titolo=WebCite query result|sito=www.webcitation.org|lingua=en|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5mr0Evm3j?url=http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx|dataarchivio=17 gennaio 2010}}</ref> Più tardi, ha ripetuto questo successo con ''[[S'il suffisait d'aimer]]''. Anche negli Stati Uniti, dove è stato pubblicato come ''The French Album'', ha venduto 300 mila copie.<ref>{{Cita news|lingua=fr-FR|url=http://www.huffingtonpost.fr/2014/06/20/videos-stars-mondiales-francophones-stromae-tournee_n_5514129.html|titolo=VIDÉOS. Stromae en concert à New York : peut-il rejoindre le club très fermé des stars mondiales francophones?|pubblicazione=Le Huffington Post|data=2014-06-20|accesso=2017-12-29}}</ref> ''D'eux'' ha anche raggiunto la top-ten in Portogallo, Danimarca e Svezia. È stato anche certificato disco di platino in Polonia e disco d'oro in Nuova Zelanda.<ref>{{Cita web|url=http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|titolo=Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video|data=2013-09-21|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921132233/http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|dataarchivio=21 settembre 2013}}</ref> Nella ''[[European Top 100 Albums]]'', l'album ha raggiunto la terza posizione e alla fine è stato certificato otto volte disco di platino dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] per vendite di otto milioni di copie in Europa.
Riga 196:
|align="center"| 1
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{Cita web |url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Dion%2CCeline/?type=longplay |titolo=German Albums Chart |editore=Musicline.de |accesso=28 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120927061525/http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Dion,Celine/?type=longplay |dataarchivio=27 settembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"| 69
|-