Serie A2 2011-2012 (hockey su ghiaccio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|vincitore finale = Campione
|vincitore = '''{{hockey su ghiaccio Milano Rossoblu}}'''
|perdente = {{hockey su ghiaccio Gardena||2001}}
|stagione prima = [[Serie A2 2010-2011 (hockey su ghiaccio)|2010-2011]]
|stagione dopo = [[Serie A2 2012-2013 (hockey su ghiaccio)|2012-2013]]
Riga 480:
||'''82'''||42||24||3||4||11||174||105||+69
|- align=center style="background:#B0FFB0;"
| ||4.||style="text-align:left;"|{{Hockey su ghiaccio Gardena||2001}}
||'''67'''||42||19||4||2||17||157||139||+18
|- align=center style="background:#B0FFB0;"
Riga 607:
{{Torneo quarti 7-7-7
|team-width=160
| RD3-team1= {{hockey su ghiaccio Gardena||2001}}
| RD3-team2= '''{{hockey su ghiaccio Milano Rossoblu}}'''
| RD3-seed2=2
Riga 627:
| RD2-team1= {{hockey su ghiaccio Egna}}
| RD2-seed1=1
| RD2-team2= '''{{hockey su ghiaccio Gardena||2001}}'''
| RD2-seed2=4
| RD2-score1-1=1
Riga 677:
| RD1-score1-7= -
| RD1-score2-7= -
| RD1-team3= '''{{hockey su ghiaccio Gardena||2001}}'''
| RD1-team4= {{hockey su ghiaccio Pergine}}
| RD1-score3-1='''5'''
|