Supernova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 156:
Queste supernove sono designate con la sigla II-P, dove ''P'' abbrevia la parola ''plateau'', che significa "altopiano".
 
Meno comunemente le supernove con linee dell'idrogeno allargate mostrano un costante declino della luminosità dopo il picco.

Esse sono designate con la sigla II-L, dove ''L'' abbrevia la parola ''linear'', sebbene la curva di luce non sia in realtà una [[linea retta]].
 
Una piccola porzione delle supernove di Tipo II, come [[SN 1987K|SN 1987K]] e [[SN 1993J|SN 1993J]], cambiano il loro tipo: mostrano, cioè, inizialmente linee dell'idrogeno, ma dopo qualche settimana o mese il loro spettro è dominato dall'elio.