Stadio delle Alpi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Storia: Corretto errore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
Con il passare del tempo i potenziali siti di costruzione si moltiplicarono: dall'iniziale proposta di Collegno, che venne giudicata troppo onerosa per le ingenti opere di urbanizzazione che avrebbe richiesto, si passò a esaminare nuove località nell'area comunale torinese, tra le quali il sito dello stesso stadio Comunale (che sarebbe stato demolito), l'adiacente area di [[Piazza d'Armi (Torino)|Piazza d'Armi]] adibita a parco, una zona non antropizzata a ovest del [[parco della Pellerina]], l'area dell'[[Aeroporto di Torino-Mirafiori|ex aeroporto]], denominata allora "Campo Lisa", nel quartiere di [[Mirafiori Sud]],<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,17/articleid,0987_01_1986_0016_0017_13501829/|titolo=Nuovo stadio entro l'88, o niente|pubblicazione=La Stampa|autore=Pier Paolo Benedetto|data=19 gennaio 1986|p=17}}</ref> o la zona della [[Continassa]] nel quartiere delle [[Vallette]].<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,0988_01_1986_0034_0018_23165418/|titolo=O Vallette o Pellerina 2|pubblicazione=La Stampa|data=9 febbraio 1986|p=18}}</ref>
 
Nel marzo 1986, dopo vari confronti,<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1349_02_1986_0058_0002_19471061/|titolo=Stadio nuovo per 78 mila, dove?|pubblicazione=La Stampa|data=1º marzo 1986|p=2}}</ref> il comune di Torino optò per quest'ultima ipotesi,<ref>{{cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0989_01_1986_0060_0019_23169026/|titolo=Deciso, nuovo stadio alle Vallette|pubblicazione=La Stampa|autore=Giuseppe Sangiorgio|data=13 marzo 1986|p=19}}</ref> che venne ufficializzata il 22 maggio seguente.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,0991_01_1986_0120_0020_23200823/|titolo=Sì allo stadio con pista di atletica|pubblicazione=La Stampa|autore=Pier Paolo Benedetto|data=23 maggio 1986|p=18}}</ref> Il 13 dicembre dello stesso anno la stessa giunta scelse il progetto del gruppo Acqua Marcia, redatto dagli architetti Sergio Hutter, Toni Cordero, Francesco Ossola e dall’ingenieredall’ingegnere Prospero Orsini che prevedeva due varianti (con o senza [[pista di atletica leggera]]) e una capienza di {{formatnum:70000}} posti a sedere.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,0998_01_1986_0293_0018_23313406/|titolo=Ecco il nuovo stadio, 70 mila posti|pubblicazione=La Stampa|autore=Giuseppe Sangiorgio|data=14 dicembre 1986|p=18}}</ref>
Il 9 marzo 1988 incominciarono gli scavi nella zona della Continassa, che diedero il via ai lavori di costruzione del nuovo stadio,<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0957_01_1988_0055_0024_23899887/|titolo=Stadio, via ai bulldozer|pubblicazione=La Stampa|data=10 marzo 1988|p=24}}</ref> terminati, poi, tra aprile<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0902_01_1990_0092_0037_25588079/|titolo=Il collaudo dello stadio? Brasile-Svezia|pubblicazione=La Stampa|data=22 aprile 1990|p=37}}</ref> e maggio 1990.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,avanzata/action,viewer/Itemid,3/page,14/articleid,1303_02_1990_0139_0014_18972545/|titolo=JuveToro, evento storico e per i tifosi è subito festa|pubblicazione=La Stampa|data=31 maggio 1990|p=14}}</ref>