Uniformitarismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Uniformitarismo e catastrofismo: linguaggio |
→Uniformitarismo e catastrofismo: +Cn +Cn paragrafo orribile |
||
Riga 18:
L'uniformitarismo, o meglio Attualismo, è uno dei principi fondamentali della [[geologia]] moderna, implica ritenere che fondamentalmente gli stessi processi geologici che operano oggi operarono anche nel passato più lontano.<br>
Il suo contrario è il [[catastrofismo]], ossia il principio secondo il quale alcune caratteristiche della superficie terrestre sono comparse improvvisamente nel passato, in base a processi geologici radicalmente diversi da quelli che si verificano attualmente.<br>
{{Senza fonte|L'uniformitarismo è una generalizzazione del principio dell'attualismo}}, secondo cui ciò che vediamo accadere oggi (in ambito astronomico, geologico, paleontologico, ecc.) può essere usato per interpretare ciò che è accaduto in passato. Il principio dell'attualismo è la [[pietra angolare]] della [[paleoecologia]].
== Note ==
|