Fontanot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Wikifico |
No2 (discussione | contributi) -- link rossi: non enciclopedici |
||
Riga 46:
== Bibliografia ==
*Giorgio Jaksetich, ''La brigata "Fratelli Fontanot". Partigiani italiani in [[Slovenia]]'',
*Andrea Berrini ''Noi siamo la classe operaia: i duemila di [[Monfalcone]]'', [[Baldini Castoldi Dalai]], 2004
*Luigi Raimondi Cominesi ''[[Mario Modotti]] "Tribuno": storia di un comandante partigiano'' [[Istituto per la storia del movimento di liberazione]], 2002
Riga 53:
*Anna di Gianantonio ''[[Gorizia]] operaia. I lavoratori e le lavoratrici isontini tra storia e memoria 1920-1947''[[Editrice Goriziana]]'' - 2000
*Anna di Gianantonio ''È bello vivere liberi. [[Ondina Peteani]]. Una vita tra lotta partigiana, deportazione ed impegno sociale'' [[Irsml]] Friuli-Venezia Giulia - 2007
* [[Pietro Secchia]], Enzo Nizza, Bruno Anatra ''Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza'',
*[[Galliano Fogar]] ''L'antifascismo operaio monfalconese tra le due guerre'',
*Luciano Patat ''[[La Brigata Proletaria#cite ref-7|Mario Fantini]]'' "Sasso", Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2000
*Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione ''Resistenza e questione nazionale'' [[Del Bianco Editore|Del Bianco]], 1981
*Alfonso Bartolini ''Storia della resistenza italiana all'estero'' [[Rebellato]], 1965
*Dino Virgili, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia ''[[Nazisti]] e [[fascisti]] in [[Friuli]]'' Del Bianco, 1995
*[[Giacomo Scotti]] ''Bono taliano: gli Italiani in Jugoslavia'' (1941-1943)
*[[Giacomo Scotti]] ''Juris, juris! All'attacco! La guerriglia partigiana ai confini orientali d'Italia 1943-1945'' Mursia, 1984
*[[Giampaolo Gallo]] ''La Resistenza in Friuli, 1943-1945'' Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1988
| |||