Jamie Vardy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SirPsych0 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
Nato a [[Sheffield]], [[South Yorkshire]], Vardy ha iniziato la sua carriera a 16 anni nel settore giovanile dello Stocksbridge Park Steels dopo essere stato rilasciato dallo [[Sheffield Wednesday]]. Si fa strada nella squadra delle riserve e debutta in prima squadra nel 2007, dove guadagna 30£ a settimana, sotto la guida del manager Gary Marrow. Dopo un inizio di carriera impressionante, un certo numero di squadre di calcio della Lega si interessano a lui: nel 2009 trascorre una settimana in prova nella squadra [[Crewe Alexandra]]. Il passaggio di club non si concretizza e rifiuta inoltre un contratto a breve termine con il [[Rotherham United]].
 
====FC Halifax Town====
Nel giugno del 2010 Neil Aspin, manager del dell'[[Football Club Halifax Town|F.C. Halifax Town]] e ammiratore dal talento di Vardy, lo acquista per la cifra di 15.000 £. Debutta il 21 agosto 2010 nella partita casalinga contro il [[Buxton]], segnando il gol della vittoria in una partita conclusasi 2-1. Vardy ha avuto una prima stagione di successo con gli ”Shaymen": diventa infatti il capocannoniere del club con 29 reti e viene votato come miglior giocatore della stagione. I suoi goal aiutano la squadra ad assicurarsi il titolo della [[Northern Premier League]] della stagione 2010-2011.
 
====Fleetwood Town====
Riga 60:
Dopo poco più di un anno con l'Halifax, Vardy firma per la squadra [[Fleetwood Town Football Club|Fleetwood Town]], che milita nella Premier Conference, per una cifra non resa nota. Segna i suoi primi goal con la nuova squadra nella sua terza partita, il 3 settembre contro il [[Kettering Town]], in una vittoria per 3-2. Nel corso della stagione stabilisce un record personale, andando a segno per 6 partite consecutive. Vince inoltre il premio come miglior giocatore della Premier Conference per il mese di novembre. Il 14 aprile il Fleetwood vince il titolo della Premier Conference e ottiene per la prima volta della sua storia la promozione nella [[Football League]]. Termina la stagione con 31 goal, diventando così il capocannoniere della [[Conference Premier]].
 
====Leicester City====
Il 1º luglio 2012 viene acquistato dal [[Leicester City Football Club|Leicester City]], squadra militante nella [[Football League Championship|Championship]], per 1 milione di sterline. Mai, fino a quel momento, un calciatore militante nel calcio dilettantistico inglese era stato pagato una cifra così alta.<ref>http://m.calcionews24.com/ufficiale-leicester-preso-vardy-234808.html</ref> Nella sua prima stagione totalizza 29 presenze e 5 gol.
 
Nella stagione [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]] trascina le ''Foxes'' alla promozione in [[Premier League]] e alla vittoria della [[Football League Championship]], grazie ai 16 gol segnati in 37 partite di campionato.