Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 226:
Ho spostato la voce [[Ponte Alberto Pumarejo]] a [[Ponte Pumarejo]], basandomi sul titolo delle altre wiki e sulla motiivazione della richiesta. Mi sono accorto solo poi della [[Discussione:Ponte Pumarejo|discussione presente in voce]], in cui si esprimono differenti pareri. Qual è la denominazione corretta? Posto qui, perché il progetto Architettura mi sembra disabitato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:15, 29 ago 2018 (CEST)
:È piuttosto normale che nel linguaggio comune ci si riferisca a luoghi o strutture intitolare a personaggi, utilizzandone solo il cognome. Per fare un esempio, è assolutamente normale che comunemente si chiami "ponte Garibaldi" quella infrastruttura il cui nome completo è in realtà "ponte Giuseppe Garibaldi", quindi il titolo esatto è "ponte Giuseppe Garibaldi". Peraltro, dato che il vero nome ufficiale del cosiddetto ponte Alberto Pumarejo è ancora "[[ponte Laureano Gómez]]" (nome ancora utilizzato dai ministeri dello sviluppo e delle intrastrutture colombiano), credo che il titolo corretto dovrebbe essere quest'ultimo, per uniformità con altre voci analoghe già presenti su it.wiki (vedi [[Ponte della Costituzione]] a Roma, in realtà meglio noto come "ponte di Calatrava"; oppure [[via Vittorio Veneto]] a Roma, unanimemente chiamata solo "via Veneto"). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 12:36, 29 ago 2018 (CEST)
::Si ma salvo linee guida di progetto contrastanti la regola su wikipedia è che si usi la denominazione più diffusa non quella ufficiale.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:40, 29 ago 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".