1982: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
* [[3 gennaio]] – [[Italia]]: un network di 18 televisioni locali guidato dall'editore [[Edilio Rusconi]] si unisce per trasmettere su scala nazionale il segnale di una nuova rete televisiva privata, [[Italia 1]]: in dicembre la rete sarà ceduta a [[Silvio Berlusconi]] per 35 miliardi di lire.
* [[4 gennaio]] – [[Italia]]: il gruppo editoriale [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] si appoggia a 23 emittenti locali per lanciare un canale televisivo privato, [[Rete 4]]: la proprietà è ripartita tra Mondadori (64% del capitale), Perrone (25%) e Caracciolo (11%).
* [[28 gennaio]] – [[Padova]]: i [[Nucleo operativo centrale di sicurezza|NOCS]] liberano il generale [[James Lee Dozier]] e arrestano 5 brigatisti rossi.
* [[30 gennaio]] – [[Italia]]: alla [[Festival di Sanremo 1982|32ª edizione del Festival di Sanremo]] vince [[Riccardo Fogli]] con ''[[Storie di tutti i giorni/L'amore che verrà|Storie di tutti i giorni]]'', seguito da [[Al Bano]] e [[Romina Power]] con ''[[Felicità/Arrivederci a Bahia|Felicità]]'', terzo [[Drupi]] con ''Soli.''
 
=== Febbraio ===
* [[2 febbraio]] – [[Siria]]: ha inizio il [[massacro di Hama]].
* [[23 febbraio]] – [[Groenlandia]]: referendum popolare che sancisce la volontà della popolazione groenlandese con una maggioranza del 53% di abbandonare la [[Comunità economica europea|Comunità Europea]].
 
=== Marzo ===
Riga 20:
* [[10 marzo]]: il presidente USA [[Ronald Reagan]] stabilisce sanzioni economiche contro la [[Libia]].
*[[14 marzo]]: ad [[Anaheim]], i [[Metallica]] si esibiscono [[Concerto|dal vivo]] per la prima volta.
* [[18 marzo]] – [[Roma]]: Camera e Senato, in seduta comune, prosciolgono [[Giulio Andreotti]], [[Mariano Rumor]] e [[Mario Tanassi]] dall'accusa di favoreggiamento nei confronti dell'agente [[SID]] [[Guido Giannettini]], imputato nel processo per la [[strage di piazza Fontana]].
* 18 marzo – [[Leesburg (Florida)|Leesburg]], [[Florida]]: muore in un incidente aereo all'età di 25 anni il chitarrista heavy metal [[Randy Rhoads]], membro all'epoca della [[Ozzy Osbourne]] band.
* [[23 marzo]]: golpe militare in [[Bangladesh]]
 
=== Aprile ===
* [[1º aprile]] – [[Napoli]]: il corpo di [[Aldo Semerari]], coinvolto nelle indagini sulla [[Strage di Bologna]], è ritrovato a [[Ottaviano (Italia)|Ottaviano]].
* [[2 aprile]] – [[Isole Falkland|Falkland]]: l'[[Ejército Argentino|esercito argentino]] occupa le isole.
* [[11 aprile]]: [[Pasqua]] cattolica
* [[16 aprile]] – [[Germania Ovest]]: ad [[Erlangen]] nasce il primo bambino in provetta.
* [[17 aprile]]: la [[Comunità economica europea|CEE]] impone l'[[embargo]] commerciale verso l'[[Argentina]] per l'occupazione delle isole britanniche [[Isole Falkland|Falklands-Malvinas]].
* [[24 aprile]]: la [[Germania Ovest]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1982|Eurovision Song Contest]], ospitato ad [[Harrogate]], [[Regno Unito]].
* [[25 aprile]] – [[Todi]] ([[Provincia di Perugia|PG]]): [[Incendio del Palazzo del Vignola]] durante una mostra di antiquariato. Muoiono 35 persone, i feriti sono oltre 60.
Riga 39:
* [[8 maggio]]: durante le prove per il [[Gran Premio del Belgio]] di [[Formula 1]] a [[Heusden-Zolder|Zolder]] muore tragicamente [[Gilles Villeneuve]]. La sua [[Ferrari]] si impenna dopo l'urto con la [[March Engineering|March]] di [[Jochen Mass]] che procedeva lentamente, volando in aria e proiettando violentemente il pilota canadese fuori dall'abitacolo. Gilles si schianta contro un paletto di sostegno delle reti di recinzione a bordo pista, riportando la frattura dell'osso del collo. Morirà poche ore dopo in ospedale.
* [[17 maggio]]: [[Italia]] e [[Irlanda]] decidono di riprendere gli scambi commerciali con l'[[Argentina]].
* [[29 maggio]] – [[Cava de' Tirreni]]: viene assassinata in un agguato di [[Camorra]] [[Simonetta Lamberti]], bambina di dieci anni figlia del giudice procuratore di [[Sala Consilina]] Alfonso Lamberti, il vero obiettivo.
*[[30 maggio]] - La [[Spagna]] diventa membro della [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]].
 
=== Giugno ===
Riga 63:
* [[11 luglio]]: campionati mondiali di calcio: l'Italia diventa campione del mondo per la terza volta in Spagna battendo la Germania Ovest per 3-1.
 
* [[27 luglio]]: negli [[Stati Uniti d'America]] a [[Washington]], a seguito di una riunione tra i rappresentanti del Governo, dei ''Centers for Disease Control and Prevention'' di [[Atlanta]] e gli esponenti del movimento omosessuale, venne deciso di adottare la definizione di "''sindrome da immunodeficienza acquisita''" (''Acquired Immune Deficiency Syndrome'') e di il suo acronimo [[AIDS]], in luogo di GRID, acronimo di Gay-Related Immune Deficiency, posta l'assenza di correlazioni tra l'omossessualità e la malattia.<ref>Marco Cattaneo, ''[http://www.lescienze.it/edicola/2012/05/02/news/la_porta_dellhiv-976743/ La porta dell’HIV]'', ''Le Scienze'', 2 maggio 2012.</ref>
* [[31 luglio]]: nei pressi di [[Beaunes]], nel dipartimento della Costa D'Oro in [[Borgogna]], un incidente stradale tra due pullman carichi di bambini in gita scolastica e due autovetture provoca 53 vittime tra cui 44 bambini; è il peggior incidente stradale che la Francia ricordi, in seguito a tale evento verrà modificata la legislazione sul trasporto stradale in [[Francia]].
 
=== Agosto ===
Riga 73:
* [[17 agosto]]: viene prodotto il primo [[Compact disc|Compact Disc]]. In pochi anni i dischi in vinile e le cassette verranno sostituiti dai CD.
* [[19 agosto]] – [[Libano]]: l'arrivo di contingenti d'interposizione degli eserciti statunitense, francese e italiano pone fine alla guerra civile a [[Beirut]].
* [[23 agosto]] – [[Italia]]: viene formato il [[Governo Spadolini II|secondo governo Spadolini]], pentapartito composto da PRI, DC, PSI, [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]] e PLI.
 
=== Settembre ===
Riga 82:
** [[Ginevra]]: viene arrestato il ''venerabile'' [[Licio Gelli]], Gran Maestro della loggia [[massoneria|massonica]] [[P2]].
** [[Principato di Monaco]]: la [[Grace Kelly|principessa Grace Kelly]] rimane gravemente ferita in un incidente stradale in cui riporta due emorragie cerebrali, una prima lieve ed una seconda più grave: muore l'indomani all'età di 52 anni senza mai aver ripreso conoscenza.
** Inizia su [[Canale 5]] la trasmissione televisiva [[Il pranzo è servito]], primo gioco a quiz ad andare in onda nella fascia di mezzogiorno. A presentarlo è [[Corrado Mantoni(conduttore televisivo)|Corrado]].
* [[14 settembre]]
** In un attentato rimane ucciso il presidente libanese [[Bashir Gemayel]].
Riga 100:
* [[13 novembre]] – [[Italia]]: dimissioni del [[Governo Spadolini II|secondo governo Spadolini]]
* [[14 novembre]] – [[Palermo]]: in Via Notarbarolo, viene ucciso [[Calogero Zucchetto]] per il suo impegno nella lotta alla [[mafia]].
* [[29 novembre]]: primo scontro aeronavale sul [[Golfo della Sirte]] tra flotta americana e forze libiche.
* [[30 novembre]]: viene pubblicato ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]], l'album musicale più venduto di tutti i tempi.
 
Riga 123:
 
== [[:Categoria:Premio Nobel|Premi Nobel]] ==
* [[PremiPremio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Alva Myrdal]], [[Alfonso García Robles]]
* [[PremiPremio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[Gabriel García Márquez]]
* [[PremiPremio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Sune Bergström|Sune K. Bergstroem]], [[Bengt Samuelsson|Bengt I. Samuelsson]], [[John Vane|John R. Vane]]
* [[PremiPremio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[Kenneth Wilson|Kenneth G. Wilson]]
* [[PremiPremio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Aaron Klug]]
* [[PremiPremio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[George Stigler|George J. Stigler]]
 
== Sport ==