Quirks mode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La pagina non è più orfana: aggiunti collegamenti da "Internet Explorer", "Internet Explorer Platform Preview" e "Trident (motore di rendering)" |
|||
Riga 1:
In informatica, la '''Quirks Mode''' (in italiano ''modalità quirks)'' si riferisce a una tecnica utilizzata da alcuni [[browser]] Web al fine di mantenere la retrocompatibilità con le pagine Web progettate per Internet Explorer 5 e versioni precedenti, invece di rispettare rigorosamente gli standard [[W3C]] e [[IETF]] in modalità standard<ref name="deve_Quir">{{Cita web |titolo=Quirks Mode and Standards Mode |sito=MDN Web Docs |lingua=en |url=https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Quirks_Mode_and_Standards_Mode |accesso=19 luglio 2018}}</ref><ref name="quir_CSS-">{{Cita web |titolo=CSS - Quirks mode and strict mode |lingua=en |url=https://www.quirksmode.org/css/quirksmode.html |accesso=19 luglio 2018}}</ref>.
|