Mission: Impossible - Fallout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 60:
Per assicurarsi il plutonio, la White Widow incarica Ethan di estrarre Lane da un convoglio blindato che si muove attraverso Parigi. Fornisce uno dei nuclei di plutonio come pagamento in natura per la missione. Ethan e la sua squadra attaccano il convoglio. Un inseguimento di moto e auto attraversa Parigi, con Ethan che evita le forze della White Widow, la polizia e Ilsa, che deve uccidere Lane per compiere la sua missione per l'MI6. La missione di estrarre Lane ha successo e White Widow incarica il team di consegnare Lane a [[Londra]].
Alla Safehouse di Londra, il segretario del
Il team deduce che Lane prevede di far detonare le due rimanenti armi nucleari e di contaminare l'approvvigionamento idrico di [[Pakistan]], [[India]] e [[Cina]]. Con un terzo della popolazione colpita, il mondo scenderà nell'anarchia da cui Lane spera che emergerà un nuovo ordine mondiale. Ethan trova che Walker abbia disposto che Julia venga assegnata al campo medico, aumentando la pressione su di lui. Lane attiva le armi e dà il detonatore a Walker che parte con un elicottero. Ethan lo insegue con un secondo elicottero, lasciando Benji, Luther e Ilsa a cercare le armi. Luther trova la prima bomba ed è aiutato da Julia a disinnescarla. Ilsa e Benji individuano la seconda arma e sottomettono Lane. Ethan e Walker si lanciano in un combattimento in elicottero, che finisce quando Ethan usa il suo elicottero per abbattere il mezzo avversario,
In seguito, i restanti due nuclei vengono recuperati in modo sicuro. Sloane consegna Lane all' [[MI6]] attraverso la White Widow, che guadagna l'esonero di Ilsa. Ethan recupera dalle sue ferite con l'aiuto di Julia mentre il resto della squadra si unisce a lui nella vittoria.
| |||