Pan Editrice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte fonti e formattazione secondo standard
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
== Storia ==
 
La Pan - ''Periodici Aracne Nuova Editrice'' fu fondata nel 1965 in via Solferino 32 a Milano, prendendo le mosse da una casa editrice di periodici di settore e tipografia stamperia preesistente, fondata nell'agosto 1919 dai fratelli [[Roberto Tremelloni|Roberto]] ed Attilio Tremelloni come S.A. Immobiliare Stradella e rinominata nel 1935 Società Anonima tipografia Aracne, con sede a Milano, e dedicata a riviste tecniche<ref>{{Cita libro|autore=Caccia Patrizia (a cura di)|titolo=Editori a Milano, Repertorio|annooriginale=2013|editore=Franco Angeli|p=45-46}}</ref> (quali "''La maglieria''”,“''L’industria lombarda''”, ''Annuario dell’industria italiana della maglieria'', 1924; ''Primo calendario per l’industria tessile'', 1926) a riviste di moda adulti e bambini dell'epoca, compresi modelli tagliati (la rivista semestrale Bambini, edita dal 1930 al 1943)<ref>{{Cita libro|autore=Carrarini Rita|titolo=Bibliografia dei periodici femminili lombardi (1786-1945)|anno=1993|editore=Editrice Bibliografica}}</ref>, ed alla diffusione delle pubblicazioni del ''Bureau International du Travail'' (Lega delle Nazioni)<ref>{{Cita web|url=http://www.giornalismoestoria.it/roberto-tremelloni-lattivita-giornalistica-ed-editoriale-negli-anni-venti-trenta-novecento/|titolo=Roberto Tremelloni: l’attività giornalistica ed editoriale negli anni venti e trenta del novecento.}}</ref>. Nel 1938 le due società allora esistenti (Casa editrice “Aracne” e Società anonima tipografica “Aracne”) furono fuse in un’unica realtà, denominata "Soc. An. Ed. Tip. Aracne.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Aa.Vv.|data=|anno=1938|titolo=Giornale della libreria|rivista=|volume=|numero=46|p=324}}</ref>"
 
=== Prime pubbicazioni e riviste di settore ===