GiovaneIl ragazzo'''chierichetto''' è nella [[religione]] [[cristianesimo|cristiana]] una persona (oper solito un giovane, ragazzo oppure ragazza),deditodedita al servizio dell'[[altare]] durante le celebrazioni religiose, qualicome laad santaesempio la messa oe deii riti liturgici cuiad èessa unita anche la messacollegati.
La parola "Chierichetto" trova, presso alcune chiese cristiane, il nome di Accolito, ovvero un laico che assiste il clero nelle funzioni religiose, svolgendo compiti di modesta importanza. ▼
▲La parola "Chierichettochierichetto" trovaè sostituita, presso alcune chiese cristiane, con il nome di Accolitoaccolito, ovverougualmente un laico che assiste il [[clero]] nelle funzioni religiose, svolgendo compiti di modesta importanza.
Gli accoliti possono essere adulti o ragazzi, detti '''chierichetti'''.
Nella Chiesa cattolica, il termine si applica anche a un ufficio ecclesiastico mediante il quale si riceve ufficialmente il compito di assistere il diacono e il sacerdote.▼
Gli accoliti possono, anche in questo caso, essere adulti oppure ragazzi. <br />
▲Nella Chiesa[[chiesa cattolica]], il termine si applica anche a un ufficio ecclesiastico mediante il quale si riceve ufficialmente il compito di assistere il [[diacono]] e il [[sacerdote]].