ASM Brescia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
100% Reporter (discussione | contributi)
m fix minori
Riga 14:
|filiali=
|persone chiave=
|settore=[[Società multiservizi|multiservizi]]
|prodotti=[[Elettricità|energia elettrica]], [[Gas naturale|gas]], [[acquedotto|servizi idrici]], [[Trasporto|trasporti]]
|fatturato= 1 miliardo di [[Euro|€]]
|note=
}}
Riga 30:
 
Nell'ottobre [[2007]] l'assemblea della società ha approvato la fusione per incorporazione in [[Aem]], l'omologa utility [[Milano|milanese]], efficace a partire dal 1º gennaio 2008.
Contestualmente Aem ha assunto la denominazione [[A2A]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/economia/07_ottobre_22/Aem_Asm_Fusione.shtml|titolo=Aem-Asm, dalla fusione nasce A2A|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=22 ottobre 2007|accesso=22 ottobre 2007}}</ref>
 
==Consiglio d'Amministrazione==
Riga 44:
 
==Azionisti==
*[[Brescia|Comune di Brescia]] - 69.238%
*[[Bergamo|Comune di Bergamo]] - 5.002%
*[[Fingruppo]] Holding S.p.A. - 4.965%
*[[Carlo Tassara]] S.p.A. - 2.857%; tramite la controllata ''Energia e Servizi srl''
*FMR LCC - 2.001%
*Lonati S.p.A.- 1,36%
*Trentino Servizi S.p.A. - 0,54%
*Amber Master Fund - 0,53%
 
==Partecipazioni==
Riga 73:
*Ragione sociale: ''ASM Brescia S.p.A.''
*Sede Legale: Via Lamarmora, 230 - 25124 Brescia
*[[Partita IvaIVA]]: 03125280176
 
== Note ==
Riga 83:
[[Categoria:Distributori di gas italiani del passato]]
[[Categoria:Aziende di energia elettrica italiane del passato]]
[[Categoria:Aziende di trasporto del passato]]