Doc Martin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Dopo una brillante carriera da chirurgo vascolare a Londra all'Imperial College of London, Doc Martin ([[Martin Clunes]]) è dovuto tornare sui suoi passi e accettare un posto di [[medico generico]] a Portwenn (Port Isaac), uno sperduto villaggio di pescatori e fattorie, nel nord della Cornovaglia, dove da piccolo a passato le estati a casa dell' amata zia Joan Norton. Il motivo è legato ad una sovraesposizione al sangue che li ha causato una fobia (l'[[emofobia]]) non controllabile, che li causa non pochi problemi.
 
Doc Martin Ellingham è un uomo di mezza età, che ha costantemente un aspetto aspro. Indossa nient'altro che abiti eleganti di vari colori e porta la sua borsa in cuoio nero da medico ovunque vada, anche durante il suo tempo libero. Vive in un piccolo cottage al 22 di Manor Road a Portwenn, nel suo tempo libero legge il [[Lancet]] e altri libri di medicina, è inoltre un grande appassionato di orologi da polso e da tavolo, tanto che in più di un'occasione lo abbiamo visto (come alla fine della prima puntata della prima serie), smontare e aggiustare movimenti. Doc Martin indossa al polso sinistro un [["Roamer Anfibio 17 jewels Swiss Made"]] a carica manuale (senza datario) databile: inizifine anni settantasessanta del XX secolo.
 
Nonostante le sue indubbie capacità, è un personaggio difficile burbero e scontroso, totalmente incapace di entrare in relazione con gli abitanti e in empatia con i pazienti, perchè "Non è il conforto che guarisce!!" quindi qualsiasi parola fuori del campo medico risulta di troppo. Saranno i pazienti che a poco a poco, impareranno ad apprezzarlo e a capirlo. Eppure Doc Martin non è così freddo e distaccato come vorrebbe far credere, tanto che si innamora a prima vista di Louisa Glasson, la maestra elementare del posto, ma che a causa della sua schiettezza i due sembrano destinati ad attrarsi e a respingersi all'infinito.