Aleksandr Sergeevič Stroganov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
EnzoBot (discussione | contributi)
m Biografia: massoneria, replaced: MassoneMassone
Riga 26:
Fin dal giorno della sua nascita, fece parte di un reggimento della Guardia Imperiale<ref>[http://meshistoiresdautrefois.hautetfort.com/archive/2012/02/04/la-famille-stroganov-de-la-siberie-aux-marches-du-trone-des.html meshistoiresdautrefois.haubert.com]</ref>. Ricevette una solida educazione a casa. Nel 1752, in obbedienza alla volontà del padre, studiò all'estero frequentando lezioni nelle [[università di Berlino]], [[Hannover]], [[Università di Ginevra|Ginevra]]. Nel 1754 si recò a [[Bologna]], dove acquisì le conoscenze sui tesori artistici d'[[Italia]]. Nel 1756, a [[Parigi]], studiò chimica, fisica e metallurgia<ref name="hrono.ru1">[http://www.hrono.ru/biograf/bio_s/stroganov_as.php www.hrono.ru]</ref>.
 
[[Massoneria|Massone]], membro della "Stretta Osservanza Templare" col nome d'ordine di ''Ab Amiantho'', durante il suo soggiorno nella capitale francese frequentò le logge massoniche e [[Martinismo|martiniste]] e fece la conoscenza di [[Voltaire]]. Durante il suo soggiorno all'estero, frequentò le case d'asta, collezioni private, in particolare quella del duca di Choiseul e di [[Luigi Francesco Giuseppe di Borbone-Conti]].
 
==Matrimoni==